L'appello dei vescovi nigeriani all'Occidente dopo l'ultima strage di sabato dei pastori musulmani Fulani, nella quale sono stati uccisi tra gli 86 e i 120 cristiani
Si pensava che la chiesa fosse stata demolita con la dinamite nel 2016, invece la torre è rimasta in piedi e ha urgente bisogno di restauro. Attivisti iracheni: «Salviamo l'eredità di Mosul»
Alla Messa per la riconciliazione della Corea, l'arcivescovo Soo-jung ha detto: «Sappiamo che il summit non risolverà tutto. Preghiamo per la pace e i martiri della Corea del Nord»
La cattolica condannata a morte per blasfemia è stata arrestata il 19 giugno 2009 in Pakistan. Intervista al suo avvocato Malook: «Spero che la Corte Suprema arrivi a sentenza quest'anno»
Oqbamichel Haiminot ha subito enormi violenze fisiche e psicologiche, ma non ha mai voluto abiurare. Il regime lo obbligava a trasportare enormi massi in cima alla montagna
Nessuna legge nel paese giustifica simili comportamenti, anche se nel 2016 è stata emessa una fatwa che afferma: durante le ore di digiuno «nessuno è libero di mangiare o bere»
Il 19 giugno sarà il nono anniversario dell'arresto della donna cattolica condannata all'impiccagione in Pakistan e solo il laico Pierluigi Battista (Corriere) se ne ricorda
Due uomini armati hanno sparato quattro volte al sacerdote attraverso una finestra. Sono 18 i sacerdoti assassinati nei primi sei mesi del 2018, uno ogni 9 giorni
Kim Hak Song, americano liberato a maggio, si racconta per la prima volta: «Non mi facevano vedere la luce del sole, avevo perso la concezione del tempo. Dio fa ancora miracoli».