Dilaniano la Nigeria e massacrano i suoi cristiani per innescare la guerra civile. Ma «la Chiesa non cadrà nella trappola dei terroristi». Parla l’arcivescovo di Jos, Ignatius Kaigama, che chiede mobilitazione, non comunicati stampa
Il gruppo islamista diffonde un comunicato in cui dice che «i cristiani in Nigeria devono accettare l'islam, che è la vera religione, altrimenti non avranno mai pace»
Intervista al cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso: «Possiamo ben essere orgogliosi del coraggio di tutti i nostri cristiani. Io mi sento fiero di essere cattolico»
Sulla crisi bestiale dell’economia, si fa riferimento ai famosi “valori”, si parla in coro di “centralità della persona”, ma poi si rinuncia a mostrare cosa significa dire “uomo”
È la voce circolata in Egitto ma nasce da un malinteso. «La Costituzione oggi parla di "principi della sharia", resti così con un'esenzione per i non musulmani», spiega il segretario del Santo Sinodo.
Le timide aperture e le preoccupazioni della Chiesa copto-cattolica dopo l'elezione a presidente di Mohammed Morsi. Il timore è che si introduca la legge coranica
Gli Stati Uniti hanno inserito tre leader del gruppo terrorista islamico per fermare l'escalation di attentati. Boko Haram ha già ucciso 600 persone, soprattutto cristiani, dall'inizio del 2012. [link url=http://www.firmiamo.it/difendiamoicristianiinnigeria]Firma l'appello[/link].
Cinque attentati terroristici a cinque chiese hanno fatto strage di cristiani a Kaduna. La rappresaglia delle comunità cristiane locali ha peggiorato le stime delle vittime.
C'è Giulio Jia Zhiguo, «il sacerdote più arrestato al mondo», che non vuole rinnegare il Papa; Giacomo Lin Xili, a cui il regime continua a distruggere le chiese; don Fan Xueyan, brutalmente ucciso.