crisi

Massimo Giardina
09 Gennaio 2012
Intervista all'economista Giacomo Vaciago sui risultati positivi della Germania. «Mi stupisco di chi si stupisce, loro hanno fatto sacrifici per dieci anni mentre noi sperperavamo i nostri soldi. È chiaro che ora siano arrabbiati con noi». Il sistema sindacale, le imprese, la filiera produttiva. Ecco perché l'Italia deve imparare dai tedeschi a elaborare strategie di lungo corso.
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
05 Gennaio 2012
Ritratto di Rick Santorum, sorpresa delle primarie repubblicane. Cattolico, ex senatore della Pennsylvania, sette figli, è conosciuto per le sue battaglie contro l'aborto e per la difesa di Terry Schiavo. Vuole detassare la famiglia, le imprese e riformare ancora la sanità. Ha conosciuto madre Teresa di Calcutta, che ha scritto la prefazione al libro della moglie Karen, e di lui Bono Vox ha detto: «Ha il vizio di dire sempre le cose impopolari»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
04 Gennaio 2012
Intervista al docente dell'università Bocconi Paolo Preti, dopo che una dozzina di imprenditori si sono suicidati ed Equitalia è stata messa sotto accusa: «L’Agenzia non fa le leggi in materia tributaria, deve solo mettere in pratica regole, che ora però il legislatore deve cambiare»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Dicembre 2011
Il vertice notturno europeo si conclude con una spaccatura: molti Stati, forse 26, dell'Eurozona raggiungono un accordo sulle nuove regole di bilancio, Gran Bretagna si rifiuta. L'inglese Cameron: «Non rinunceremo mai alla nostra sovranità. Non è nei nostri interessi». Regole più stringenti ma niente eurobond
Tempi.it Placeholder