crisi demografica
L'economista Ettore Gotti Tedeschi spiega perché siamo in crisi e perché l'Italia è più virtuosa di altri paesi: «L'economia non crolla per la finanza, noi abbiamo fatto troppa finanza perché non cresceva più l'economia. La causa principale è il tasso di natalità decrescente. L'Italia non è messa poi così male. Siamo stati molto più bravi di altri nel controllo della spesa pubblica»
Eugenia Scabini, preside della facoltà di Psicologia dell'università Cattolica di Milano, ha contribuito a realizzare il rapporto-proposta "Il cambiamento demografico" del Progetto culturale Cei, e spiega a Tempi.it perché «gli investimenti a favore della famiglia si traducono in capitale umano e guadagno concreto per la società». L'unico modo per non morire di tagli