Quando Ratzinger era progressista
I ricordi del papa emerito Benedetto XVI sugli anni del Concilio Vaticano II. Anticipazione dal libro "Ultime conversazioni" (con Peter Seewald) in uscita domani
I ricordi del papa emerito Benedetto XVI sugli anni del Concilio Vaticano II. Anticipazione dal libro "Ultime conversazioni" (con Peter Seewald) in uscita domani
Due conferenze degli anni Settanta in cui Karol Wojtyla spiega cos'è l'amore, come maturano i giovani, come si usa la libertà. Un corso prematrimoniale attualissimo nel giorno in cui si ricorda la sua scomparsa
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Allegria. Gioia. Sono parole che ben descrivono lo stato d’animo del cattolico in questi giorni. Cristo è risorto. La Pasqua ci ha confermato nella verità più grande. Il Santo Padre ha indetto, nella Domenica della Divina ...
Recensione di un volume del polemista Andrea Giacobazzi, un j’accuse nei confronti dell’ideologia ecumenista
Nel 2015 saranno cinquant’anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II e si farà un bilancio. La chiamata universale alla santità sarà il tema dominante: un tema che riguarda soprattutto i laici, perché non ci sono dubbi sulla chiamata alla santità per il clero e gli ordini religiosi. In questi anni ...
Un "decano" del Pime come padre Piero Gheddo alle prese con le parole e gli accenti inediti del «primo Papa che viene dalle giovani Chiese»
Un ritratto "da vicino" di Del Portillo, successore di san Escrivá alla guida dell'Opera, che sarà elevato agli altari oggi a Valdebebas (Madrid)
Ricorre il 50esimo anniversario dell'enciclica Ecclesiam suam, la prima di Paolo VI che mise in guardia la Chiesa dal «conformismo»
Uno dei messaggi del Concilio Vaticano II è valorizzare ciò che Dio ha creato: amare il mondo, senza essere mondani. Un cristiano perciò s’identifica con Gesù anche percorrendo come Lui le strade del mondo. Per me che mi trovo nel Sud Italia (prima in Calabria e poi in Sicilia) è ...
Oggi il compito principale per la Chiesa è la formazione dei laici. Non sono io che lo dico ma il Concilio Vaticano II: il nucleo fondamentale del suo messaggio è la chiamata universale alla santità. Anche i laici sono chiamati ad essere uomini e donne di Dio. Chi è per ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70