Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Common Core. La riforma dell’istruzione americana non piace? Basta mettere a tacere gli oppositori (cattolici)

La Cardinal Newman Society ha denunciato le pressioni da parte di un'organizzazione finanziata da Bill e Melinda Gates per dividere i cattolici e convincerli a rinunciare agli attacchi contro le linee guida sull'istruzione

Francesco Amicone
28/09/2014 - 1:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il supporto degli americani al “Common Core”, la riforma dell’istruzione promossa dal presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, continua a scemare, dicono i sondaggi. Le linee guida comuni sull’istruzione, supportate da una rete trasversale di politici e associazioni private, e accolte, hanno finora ottenuto un solo grande successo: aver obbligato la maggior parte degli stati americani ad aderirvi, per avere accesso ai finanziamenti federali all’istruzione. Niente Common Core, nessun finanziamento. Così 44 stati su 50 hanno accettato formalmente la riforma. Sempre di più, però, il dibattito pubblico americano si concentra sull’inadeguatezza delle linee comuni (dalle perplessità sull’insegnamento della matematica a quelle sulle imbarazzanti letture consigliate dal programma). Così, alcune associazioni private, su tutte, la Bill e Melinda Gates Foundation, cercano di rimuovere gli ostacoli e mettere a tacere le critiche facendo pressione sui critici, comprese le associazioni educative cattoliche.

OPPOSIZIONE CATTOLICA. A denunciare le pressioni contro gli oppositori del Common Core è la Cardinal Newman Society, un’associazione educativa cattolica da sempre in prima linea contro la riforma dell’istruzione. La Cardinal Newman Society sta conducendo una battaglia contro l’adesione al Common Core da parte degli istituti cattolici, con la campagna “Catholic is our core“. L’associazione aveva già invitato un anno fa i vescovi americani a rigettare le norme comuni, perché contrari ai principi educativi cattolici. Il common core, sostiene l’associazione, non è obbligatorio, è pensato per la scuola statale, viola il principio di sussidiarietà e non ha nulla a che vedere con il sistema educativo cattolico.

LA MAIL. Le critiche alle linee guida non sono apprezzate dalla fondazione dei Gates. Cosicché, alla fine di agosto, Sara Pruzin, ex membro dello staff di Nancy Pelosi, dipendente del Council Strong for America, associazione finanziata dai Gates per promuovere il Common Core, ha mandato una mail a 50 educatori e leader cattolici, tra cui sovrintendenti in una dozzina di stati e funzionari del National Catholic Educational Association (NCEA), per convincerli ad attaccare la Cardinal Newman Society. «Siamo preoccupati per gli attacchi stridenti provenienti da una parte della comunità cattolica», ha scritto Pruzin. «Sono imprecisi e orientati più a dividere che a informare. Riteniamo che sia importante rispondere alle affermazioni negative sul Common Core, piuttosto che lasciarle cadere senza risposta».

LEGGI ANCHE:

Donald Trump

Il secondo impeachment per Trump e il sogno democrat di processarlo in eterno

10 Febbraio 2021

La scuola non è una Asl, «non ci servono dettagli ma criteri di fondo»

29 Agosto 2020

COMMERCIANTI O EDUCATORI? La Fondazione Gates ha sovvenzionato anche alcuni potenti organizzazioni cattoliche per promuovere (o non ostacolare) l’adozione del Common Core. L’anno scorso ha dato 100 mila dollari alla National Catholic Educational Assocociation, mentre negli anni precedenti ha concesso 248 mila dollari alla cattolica DePaul University e 556 mila dollari al Cristo Rey Network. «Non si contano i lobbisti, attivisti, ricercatori, sindacati, think tank e politici che sono stati pagati per promuovere il Common Core», ha spiegato ieri William Donohue, presidente della Catholic League, alla rivista della Cardinal Newman Society. «Fin dall’inizio hanno agito più come commercianti che educatori», ha spiegato Donohue, riferendosi ai promotori della riforma. Il presidente della Catholic League ha poi osservato che l’applicazione del Common Core è molto lontana dal successo, ricordando anzi che «l’implementazione del Common Core nello Stato di New York, uno dei primi Stati ad adottarla, è un misero fallimento: il rendimento scolastico sta regredendo».

Tags: common coreistruzionelexilelobbyNancy Pelosi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Donald Trump

Il secondo impeachment per Trump e il sogno democrat di processarlo in eterno

10 Febbraio 2021

La scuola non è una Asl, «non ci servono dettagli ma criteri di fondo»

29 Agosto 2020

«Azzolina si vergogna delle scuole non statali?»

18 Maggio 2020
Homeless sdraiato lungo un marciapiede a New York

In America dove c’è una Degradopoli c’è un sindaco democratico

13 Aprile 2020
Luigi Berlinguer

Non esiste ancora la “scuola per tutti”

12 Marzo 2020
Scuola chiusa per coronavirus

Coronavirus, cosa chiedono le scuole paritarie e le famiglie che le frequentano

9 Marzo 2020

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist