Cina
Il fascino di Mao Zedong in Cina non è mai venuto meno e il nuovo presidente del partito comunista Xi Jinping non perde occasione per dimostrarlo. Dopo aver lanciato la grande campagna di «ritorno alle masse», in pieno stile maoista, Xi sta imponendo ai funzionari nazionali e locali «sessioni di critica e autocritica». «CHE PERSONA SONO […]

«Internet è pieno di critiche contro il governo, come se facesse solo cose negative e dicesse solo cose errate. Ci sono alcuni che usano la libertà di internet per diffamare in modo gratuito. I “rumors” online non sono meglio dei “dazibao” della Rivoluzione Culturale». La critica agli utenti cinesi che arriva da uno dei giornali […]

L’economia cinese torna a correre. La produzione industriale ha registrato una crescita del 10,4% ad agosto, il dato più alto da 17 mesi a questa parte. Ma non c’è niente da festeggiare, perché non bisogna mai dimenticare il modo in cui Pechino ottiene questi dati strabilianti. CRESCE DOMANDA INTERNA. Il motivo dell’incremento di agosto è […]

Dove sono finiti i 16,5 miliardi di yuan (circa due miliardi di euro) che le famiglie cinesi con più di un figlio sono state costrette a pagare ai governi locali e provinciali nell’ultimo anno per la violazione della legge sul figlio unico? A rigor di legge i proventi delle multe dovrebbero essere usati per migliorare i […]

Le autorità del regime comunista di Pechino sono molto preoccupate perché i giovani cinesi sono diventati ormai irrimediabilmente materialisti. Non è uno scherzo né un refuso. Avete letto proprio quello che abbiamo scritto: i papaveri comunisti cinesi, dopo avere allevato il popolo a pane (poco) e materialismo (tanto) per qualche decennio, si trovano ora a […]

Da oltre una settimana non si hanno notizie in Cina di Wang Xuebai, la moglie di Li Defu, sterilizzato a forza perché aveva già avuto due figli con la moglie e rimasto paralizzato a causa dell’intervento. LEGGE SUL FIGLIO UNICO. La storia travagliata della famiglia cristiana è cominciata nel 2009 quando Li è stato costretto […]

Complimenti ad Alessandra Coppola, che sulle pagine della cronaca milanese del Corriere della Sera del 26 agosto ha sinteticamente ma correttamente spiegato perché nel capoluogo lombardo il cognome cinese Hu insidia ormai il primo posto dell’indigeno Rossi e perché fra i primi 10 cognomi maggiormente diffusi a Milano ben 3 siano cinesi. Mentre altri grandi […]
