Parla Antonio Uccelli, tra i massimi esperti italiani nel campo delle staminali: «Dire che "il paziente è stato meglio dopo il trattamento" non significa nulla. Mettiamo a rischio la vita dei pazienti».
La rivista internazionale Nature critica il ministro della Salute Renato Balduzzi, che ha autorizzato la terapia Stamina di Vannoni: «Scienziati inorriditi».
Sofia e gli altri bambini che sono già in cura con Vannoni e Stamina per ordine del Ministero potranno proseguire la terapia a base di staminali anche se è contro la legge.
Tredici ricercatori, un filosofo, uno storico, un giurista e un rettore universitario si oppongono allo sdoganamento della cura basata perché non ci sono prove della sua efficicacia
Per gli esperti del ministero le cure con staminali per le due bambine al centro di un caso giudiziario sono nocive. Eppure nei video i ballerini affetti da Parkinson tornavano a danzare
A giugno c'è stato il primo intervento. Il neurobiologo Angelo Vescovi, in un'intervista all'Avvenire, parla delle potenzialità della cura per fermare la Sla.
Esiste una sentenza della Corte di Giustizia europea che vieta di brevettare l'utilizzo di embrioni a scopi di ricerca, ma c'è chi vorrebbe ribaltarla. Intervista a Andrea Santini, professore di Diritto dell'Unione Europea, che spiega quali siano i "paletti" ineludibili della sentenza