Il 3 maggio sarà premiata a Roma al convegno che precede la marcia per la vita. Storia di un ostetrica (ed elicotterista) e del suo ambulatorio che è diventato «uno speciale confessionale laico»
Il cardinale di Bologna ed Enrico Solmi (Cei) dicono no alle unioni civili. E la deputata Ncd Eugenia Roccella smaschera Renzi: «Bocciò i Dico e ora cambia idea per far cadere Letta»
Dai grandi insegnamenti di Benedetto XVI e papa Francesco fino allo stupore dell’ultimo tra i più piccoli di fronte al Mistero, il primo motivo di riconoscenza è questa presenza fedele fra noi
In occasione della ricorrenza della patrona dei Carabinieri Virgo fidelis, l'arcivescovo di Bologna si è riferito anche al caso della bambina affidata a una coppia di omosessuali
Il cardinale: non rassegniamoci alla cultura del non senso della vita. Ripartiamo da famiglia e matrimonio uomo-donna, educazione, lavoro, cittadinanza
Manini, defunto patron dell'azienda di cancelli automatici, lasciò 1,1 miliardi di euro alla Chiesa allo scopo di «mantenere l'azienda a Bologna e utilizzarne gli utili per lo sviluppo e per le opere di bene»
Davanti alla Guardia di Finanza, il cardinale denuncia l'«egoismo pubblico» che produce tasse troppo elevate, spese esorbitanti, burocrazia eccessiva. E mancata parità scolastica
La «vera natura della coniugalità» in un mondo che ha separato le persone dai loro corpi e dai loro sessi. E quindi dai figli. Lectio magistralis dell'arcivescovo di Bologna, il testo integrale
L'effrazione nello studio dell'avvocato della curia, il tentativo di estorsione nei confronti del cardinale Caffarra, la guerriglia legale dei parenti del defunto patron Manini. A settembre perizie sui testamenti