L’augurio di inizio anno scolastico che pronunciò il cardinale nel 1998. «Non tagliate mai i desideri del vostro cuore sulla misura impostavi dalle mode del momento»
Certe spinte al «cambiamento radicale» sono le stesse che la Chiesa aveva già superato negli anni Settanta. Non ci serve qualcuno che tolleri le nostre ferite, ma un medico che le curi. Padre Perez-Soba spiega cosa c’è in ballo nello scontro sull’Istituto Giovanni Paolo II
Una sintesi del caso scoppiato intorno all’accademia sulla famiglia fondata dal Papa santo e da Caffarra. La cacciata dei teologi morali e l’accusa di aver «tradito Wojtyla»
Il vicepreside José Granados critica apertamente i cambiamenti imposti da monsignor Paglia e spiega (bene) perché secondo lui «l’identità dell’Istituto è seriamente minacciata»
Combattere per i princìpi, donarsi invece di fare calcoli di interesse, mai perdersi nella corrente della storia. È un bene per tutto il mondo che la Chiesa per porsi si opponga. Una raccolta di scritti di Caffarra
È stato riconosciuto un secondo miracolo a Chicago, dove una donna incinta ha chiesto l’intercessione del cardinale per salvare la sua vita e quella del suo bambino. Una guarigione inspiegabile come quella del diacono Jack Sullivan
Nel mensile di novembre uno speciale dedicato a welfare, lavoro e povertà (e dono). I temi di cui parleremo anche all’evento con Guzzetti, Cesana e Lupi
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più