Un tweet rispolvera una vecchia storia da MeToo sul premier canadese. Che oggi si batte per la "parità di genere" e predica tolleranza zero verso tutti i "sessisti"
Se il Canada è arrivato a rappresentare l’avanguardia dei “diritti umani” progressisti, della “gender revolution” e di tutte le derive occidentali conosciute, un motivo c’è. Ed è perfino più desolante di quanto si creda
La strana fede di Justin Trudeau, il primo ministro canadese che si proclama "cattolico" mentre discrimina senza pietà chi non si allinea all'agenda liberal
Il premier Trudeau vuole vendita e produzione di cannabis legale a luglio 2018 per ottenere ricchi proventi in tasse ma polizia, medici e canadesi sono spaventati: «È inaccettabile»
L’Ontario ha cancellato l’obiezione di coscienza, l’infermiera Mary Jean Martin si è opposta ed è stata cacciata: «Oggi in Canada il diritto all’eutanasia viene prima delle credenze personali»
La Conferenza episcopale canadese scrive una lettera al governo per opporsi alle dichiarazioni del ministro degli Esteri Freeland: «Il nostro fondamento non può essere il sostegno all'aborto»
L'Ontario ha cancellato l'obiezione di coscienza. L'infermiera Martin si è opposta ed è stata cacciata: «Non siamo soldati, non uccidiamo persone. Stanno escludendo i cristiani. Il futuro mi spaventa»
Incontro a Roma dove l'infermiera canadese ha raccontato la sua esperienza. «No a qualsiasi legge che consenta ai medici di sospendere cibo e acqua ai malati»
I paesi più inquinanti al mondo (Cina, Canada, Giappone, India, Ue, Russia) non stanno rispettando gli impegni presi a Parigi e nessuno può farci niente. Ma se anche lo facessero servirebbe a poco