Si ritorna al futuro
Se qualcosa ci può insegnare il passato è che il futuro non è mai quello che ti aspetti.
Se qualcosa ci può insegnare il passato è che il futuro non è mai quello che ti aspetti.
Il film di Scott poneva domande radicali su rapporto tra creatura e creatore. Villeneuve porta il problema all’estremo mettendo nei suoi replicanti il desiderio di procreare. Per diventare fino in fondo padroni del proprio destino
A pochi giorni dall'uscita di Blade Runner 2049, il settimanale Tempi, in edicola da oggi, esplora il rapporto sempre più pervasivo dell'uomo con l'intelligenza artificiale
C’è un prima e un dopo il capolavoro di Scott. Il sequel avrà la stessa tensione religiosa?
Torna nelle sale un film che ha molto da dirci sulla nostra condizione attuale. Da Leopardi alla diagnosi pre-impianto, recensione di un capolavoro imperdibile
Garantire la sopravvivenza della razza umana è un fine nobile, ma in realtà non basta: bisogna anche trovare un senso alla vita e alla morte di ogni singolo uomo
Si era sempre parlato e sperato in un seguito, mai confermato. Ora l'attore protagonista, già sul set del nuovo Guerre Stellari, rilancia
Il piu controverso fenomeno che dalla storia dell'arte e dal design abbraccia tutte le aree della cultura popolare contemporanea trionfa al Victoria & Albert Museum. Architetture, sculture, oggetti, spezzoni di film e costumi ci raccontano quanto il Postmodernismo ha influenzato la nostra cultura negli anni '70, '80 e '90
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70