Biennale di Venezia

Mariapia Bruno
11 Giugno 2015
Quando il passato unisce e il presente divide non si può fare altro che sperare in un futuro che permetta di godere di quell’armonia originaria. E’ questo l’auguro che facciamo a India e Pakistan: in un periodo segnato da conflitti e incomprensioni le due nazioni si ritrovano insieme alla Biennale di Venezia. La mostra che […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
10 Novembre 2014
Non è una novità che nessuno sia profeta in patria. Nemmeno gli artisti. E infatti, nel 1943, Felice Casorati raccontava nell’Aula Magna dell’Università di Pisa, la sua vicenda artistica oltre confine con queste parole: <<La mia pittura accolta con tanta severità in patria, trovò all’estero consensi cordiali, talvolta entusiasti. moltissime le riviste che mi dedicarono […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
04 Aprile 2014
Leone d’Oro alla 51esima Biennale di Venezia come migliore giovane artista, Regina José Galindo (Guatemala City, 1974) è protagonista della mostra Estoy Viva, aperta al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano fino al prossimo 8 giugno. Artista tra le più rappresentative del panorama latinoamericano, racconta a Tempi.it le peculiarità della sua arte molto fisica. [internal_gallery gid=151920] Regina, […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
03 Marzo 2014
Era il 1901 quando il critico italiano Vittorio Pica, recensendo la IV edizione della Biennale di Venezia, parlò per la prima volta di “ossessione nordica”. Proprio quell’anno, quella che sarebbe divenuta una delle più importanti manifestazioni culturali internazionali, aveva spalancato la porta a quell’universo lontano, onirico, irrazionale, dominato dall’inconscio e dal fuoco del sublime tanto […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
29 Maggio 2013
E’ una di quegli enfant prodige da tenere d’occhio e nonostante sia ancora relativamente giovane, è nata nel 1981 nella città ucraina di Brovary, Zhanna Kadyrova è già una delle più influenti personalità nel campo dell’arte contemporanea in Russia e Ucraina. E’ una giovane promessa che già si distingue da altri artisti che lavorano nel campo della scultura […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
07 Ottobre 2011
I nudi prorompenti, affannati e tormentati del figlio del grande drammaturgo Luigi Pirandello invadono Palazzo Grimani, a Venezia. Fausto Pirandello disegna un suggestivo percorso dove i corpi invadenti lasciano trasparire una psiche tormentata
Tempi.it Placeholder