Papa Francesco: «Abbiate cura dei bambini, fate loro fare la Cresima. Non lasciateli a metà cammino»
All'udienza generale, il Pontefice ha parlato dell'importanza del sacramento della Confermazione. «Così Dio si prende cura della nostra vita»
All'udienza generale, il Pontefice ha parlato dell'importanza del sacramento della Confermazione. «Così Dio si prende cura della nostra vita»
La lettera scritta da James Harrington, giornalista britannico agnostico e sposato con «una fervente atea», dopo la «coraggiosa» scelta della figlia: diventare cattolica
All'Udienza generale il Pontefice ha ripreso la catechesi sui Sacramenti: «Nessuno di salva da solo», grazie Battesimo da Gesù a oggi la Chiesa è la «catena di trasmissione» della fede e della benedizione di Dio
All'Udienza generale il Pontefice è tornato sul "primo" dei Sacramenti, grazie al quale i cristiani sono «immersi in quella sorgente inesauribile di vita che è la morte di Gesù, il più grande atto d’amore di tutta la storia»
La nuova formula già in uso è appoggiata dall'arcivescovo di Canterbury. Ma molti vescovi protestano: «Così il Battesimo non ha più senso. La Chiesa banalizza i suoi stessi insegnamenti»
La diocesi di Coutances ha scritto di fianco al suo nome sul registro: la formula: «Ha rinnegato il suo battesimo». Ma l'uomo voleva l'annullamento del Sacramento
Lettera di dissenso dalla linea di Tempi con alcune utili proposte per completare la "svolta storica" della Corte Suprema Usa: nozze con se stessi, battesimi per coppie senza figli e ostie biodiverse
Ampi stralci della Lectio Divina di Benedetto XVI, pronunciata ieri a braccio durante un convegno diocesano: «Anche se apparentemente si vuol fare apparire tutta la verità, conta solo la sensazione e lo spirito di calunnia di distruzione».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70