È stato sceneggiatore, drammaturgo, brillante critico (ha portato il cinema alla radio, tra i primi), docente del Centro Sperimentale. È stato un geniale maestro e precursore, prematuro in tutto
A Roma, in via Nazionale, nella chiesa di San Paolo entro le Mura, l'artista propone le sue visioni realistiche di edifici cari alla memoria di tutti gli amanti dell’architettura
Lo zio dell'attore Marcello, con le sue sculture è stato tra gli artisti italiani del Novecento più esposti all’estero. Una mostra nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
Approda a Firenze un capolavoro che ha lasciato l’Italia nel lontano 1898. L'opera verrà presentata dal prossimo 10 novembre nel Museo Nazionale del Bargello
Con oltre 40 fotografie realizzate da alcuni dei più grandi fotografi nel corso degli ultimi 70 anni, la mostra presenta con un percorso unico e inedito l’evoluzione dell’immagine della città
Il mare è il tema centrale di una serie di dipinti realizzati con pennellate lievi, veloci e intense in programma dal 19 al 21 ottobre alla Arte Borgo Gallery
Lo scopo della mostra, ospitata fino al 3 dicembre, è quello di testimoniare l’eccellenza delle maestranze russe, capaci di rinnovare ogni volta la suggestione spirituale pur attenendosi alla tradizione figurativa
Il documentario del celebre regista "Lo sguardo di Michelangelo", dedicato alla tomba di papa Giulio II raffigurante Mosè, sarà visibile gratuitamente per la prima volta a San Pietro in Vincoli a Roma