Redweek. Non dimentichiamo i cristiani perseguitati

Di Redazione
13 Novembre 2024
Gli appuntamenti organizzati da Aiuto alla Chiesa che Soffre con testimonianze, concerti e mostre, accompagnati dall’illuminazione di rosso di edifici di culto o civili.

Rosario per i cristiani perseguitati in Piazza della Scala
Milano, mercoledì 20 novembre 2024, ore 19.00. Durante la preghiera verranno accesi ceri rossi in ricordo del sangue dei martiri di ieri e di oggi. Presiederà la preghiera Mons. Carlo Azzimonti, Moderator Curiae, Arcidiocesi di Milano.

La RedWeek di ACS per la libertà religiosa in Italia e nel mondo

L’iniziativa «RedWeek di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) per la libertà religiosa» nasce nel 2015, durante la persecuzione dei cristiani in Iraq per mano dell’ISIS, per sensibilizzare la società civile e le istituzioni in tema di violazioni alla libertà religiosa e sulla persecuzione religiosa ai danni dei cristiani nel mondo.
Consiste in momenti di liturgia e di preghiera per i cristiani perseguitati, testimonianze, concerti e mostre, accompagnati dall’illuminazione di rosso di edifici di culto o civili, o di monumenti salienti, per ricordare simbolicamente il sangue dei martiri di ieri e di oggi.

La RedWeek giunge quest’anno alla 10° edizione. Ad oggi sono stati illuminati complessivamente circa 600 edifici di culto e civili nei 24 Paesi dove ACS è presente con una sede. Particolarmente evocativa in Italia è stata l’illuminazione di rosso del Colosseo (2018) con la testimonianza dal vivo di Rebecca Bitrus, una giovane donna Cristiana rapita e ridotta in schiavitù nel 2014 dal gruppo terroristico «Boko Haram» in Nigeria.

Il programma della RedWeek di ACS in Diocesi di Milano e nel resto d’Italia (17-24 Novembre)

La RedWeek di quest’anno vedrà momenti di preghiera in 30 città d’Italia. In Diocesi di Milano si segnalano:

17-24 Novembre: Milano, Santuario di Santa Maria dei Miracoli in San Celso: Mostra di ACS «Luce del mondo, sale della terra» sui giovani martiri cristiani dei giorni nostri (prosegue sino al 2 Dicembre)

17 Novembre: Lomagna, Chiesa dei SS Pietro e Paolo, ore 11.30: dopo la Messa, in piazza, testimonianza del nipote di Padre Fausto Tentorio, missionario PIME ucciso nelle Filippine nel 2011. Deposizione di lumini rossi sul sagrato

20 Novembre: Milano, Piazza della Scala, ore 19.00: Rosario con flambeaux rossi. In collaborazione con il «Comitato Nazarat per i Cristiani perseguitati in Medio Oriente». Presiede Mons. Carlo Azzimonti

21 Novembre: Muggiò, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo: Adorazione Eucaristica per tutto il giorno fino alle 22.00, con illuminazione di rosso della facciata

22 Novembre: Legnano, Basilica di San Magno, ore 17.00: Rosario sul sagrato con flambeaux rossi

23 Novembre: Giussano, Santuario dell’Addolorata, ore 20.30: Preghiera per i cristiani perseguitati, con illuminazione di rosso della facciata

23, 24 Novembre: Milano, Santuario di Santa Maria dei Miracoli in San Celso: testimonianze di Padre Jalal Yako (Chiesa Cattolica Caldea) sulla persecuzione in Iraq, durante tutte le Sante Messe

Nel resto d’Italia si terranno momenti di preghiera, testimonianze e mostre commemorative anche a: Ancona, Brindisi, Busca (CN), Celano (AQ) Ceglie Messapica (BR), Comacchio (FE), Conegliano (TV), Crema (CR), Forlì, Genova, Novara, Ottaviano (NA), Palermo, Perito (SA), Pianoro (BO), Pizzighettone (CR), Prato, Prignano Cilento (SA), Rimini, Roma, Sesto Fiorentino (FI), Siena, Soncino (CR), Torino, Torno (CO). In particolare, il 20 Novembre saranno illuminate di rosso la Cupola di San Gaudenzio a Novara e la facciata del Duomo di Rimini.

Per maggiori informazioni: www.acs-italia.org

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.