afghanistan

Rodolfo Casadei
05 Settembre 2011
Il costo dell'11 settembre, economicamente parlando, è stato enorme per gli Usa: almeno 3.200 miliardi di dollari per le guerre in Afghanistan e Iraq, 660 miliardi di dollari in più per la sicurezza interna ed effetti negativi sul Pil. Ma per Colombani, ex direttore di Le Monde, «gli Usa si sono indeboliti cedendo alla cupidigia e alle follie di un sistema finanziario irresponsabile»
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Luglio 2011
Durante un'operazione congiunta tra militari italiani e forze afgane nella zona a nord ovest della valle di Bala Murghab, in Afghanistan, è avvenuto uno scontro a fuoco dove ha perso la vita un parà italiano e altri due sono rimasti feriti, di cui uno in modo grave. Il cordoglio di Napolitano: "Solidale partecipazione al dolore dei famigliari"
Tempi.it Placeholder
Emanuela Campanile
30 Giugno 2011
Dall'operazione Enduring Freedom del 2001 per sradicare Al Qaeda dall'Afghanistan, dopo l'attacco dell'11 settembre, alla nascita dell'Isaf nel 2006, forza internazionale a guida Nato per stabilizzare il paese. Andrea Angeli, impegnato con l'Onu da vent’anni nel ruolo di peacekeeper racconta il tratto distintivo della missione italiana
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
26 Giugno 2011
Almeno 60 persone sono morte in un attento suicida causato da un'autobomba esplosa in un ospedale nella provincia di Logar, a sud di Kabul. Presidente afghano Karzai: «Nonostante tutti i progressi nell'istruzione e nella ricostruzione delle infrastrutture, l'Afghanistan non ha ancora raggiunto la pace e la sicurezza, anzi, il terrorismo continua a estendersi e ci minaccia più che mai»
Tempi.it Placeholder