Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Strage in Nigeria. «L’imam ha nascosto noi cristiani in moschea e ci ha salvati»

Storia dell'imam che ha protetto oltre 260 uomini, donne e bambini dai pastori musulmani fulani che il 23 giugno hanno massacrato oltre 200 cristiani nello stato di Plateau al grido di «Allahu Akbar»

Leone Grotti
03/07/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Senza di lui saremmo tutti morti». La strage di cristiani per mano di un commando di pastori musulmani fulani che ha causato la morte di oltre 200 persone il 23 giugno nello stato di Plateau, nel centro della Nigeria, sarebbe stato ancora più letale, se un imam (foto sotto) non avesse nascosto in moschea e in casa sua 262 tra uomini, donne e bambini.

L’ATTACCO. Quando 300 uomini armati hanno attaccato una delle dieci comunità cristiane colpite vicino a Jos, sparando a civili inermi e bruciando le loro case, gli abitanti del villaggio confinante sono subito scappati verso l’avamposto dell’esercito più vicino. «Ma quando sono arrivati e hanno cominciato a spararci, anche il personale di sicurezza è scappato e così siamo corsi verso il quartiere musulmano e la moschea del villaggio vicino».

L’INTERVENTO DELL’IMAM. Appena li ha visti arrivare, intorno alle 15, l’imam ha preso le donne e i bambini e «li ho nascosti in casa mia. Poi ho preso gli uomini e li ho portati in moschea», dichiara il leader islamico alla Bbc, che per ragioni di sicurezza non rivela né il suo nome, né il suo volto. Quando i pastori musulmani sono arrivati, hanno scoperto che l’imam stava nascondendo i cristiani e gli hanno ordinato di consegnarli. L’imam si è rifiutato, impedendo loro di entrare in moschea. Quando i musulmani hanno minacciato di dare fuoco alla sua casa e alla moschea, l’imam si è inginocchiato piangendo e implorandoli di non farlo. Invece di portare a termine la strage, i pastori se ne sono andati, bruciando sulla strada del ritorno due chiese.

LEGGI ANCHE:

Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022

«I CRISTIANI MI ACCOLSERO». «Perché l’ho fatto?», ha risposto l’imam ai giornalisti. «Quando siamo arrivati in questo villaggio più di 40 anni fa, i cristiani ci hanno permesso di costruire la moschea e ci hanno donato il terreno sul quale edificarla». I cristiani del villaggio sono rimasti nella moschea per cinque giorni: «L’imam ci ha permesso di restare, i musulmani ci hanno portato da mangiare e da bere. Non ci hanno mai chiesto di andarcene, neanche quando dovevano pregare».

«ALLAHU AKBAR». Ora le quasi 300 persone si trovano in un campo per sfollati della zona, non potendo ancora tornare al proprio villaggio per la mancanza di sicurezza e perché le loro case sono state rase al suolo. Gli sfollati sono oltre 2.000. Tra le atrocità commesse dai pastori musulmani, che affermano di aver compiuto l’attacco per vendicarsi di un furto di bestiame, c’è anche l’incendio di diverse chiese, compresa la casa di un pastore protestante, che è stato bruciato vivo. Secondo i testimoni, i criminali gridavano «Allahu Akbar» mentre massacravano uomini, donne e bambini.

FOSSA COMUNE. L’abitante di uno dei villaggi colpiti è tra i pochi sopravvissuti della sua comunità, dove sono state uccise 83 persone: «Solo qui hanno ucciso 83 persone», dichiara piangendo. E puntando il dito verso una fossa comune (foto in alto): «Guardate come li hanno seppelliti. Noi siamo nati qui, abbiamo sempre vissuto qui. Dove vogliono che scappiamo?». I pastori fulani hanno ucciso migliaia di cristiani solo negli ultimi anni negli stati centrali della Nigeria e secondo molti vescovi è in atto un «tentativo di islamizzare il paese».

@LeoneGrotti

Tags: Cristiani Perseguitatiestremismo islamicofulaniimamIslamjosmassacro cristianiNigeriapastori fulaniplateauTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022
Cristiani profughi in Sudan

Il dramma dei cristiani perseguitati costretti a fuggire

19 Giugno 2022
I funerali delle vittime della strage di Owo, in Nigeria

Nigeria. «La nostra fede è più forte dei loro kalashnikov»

18 Giugno 2022
La chiesa di Owo, Nigeria, dove è avvenuta la strage di Pentecoste

Nigeria. «Dopo la strage di Pentecoste la nostra fede è aumentata»

16 Giugno 2022
Resti di vestiti e sangue delle vittime della strage di Pentecoste nella chiesa di St Francis a Owo, in Nigeria

Nigeria. «Basta, la causa della strage di cristiani non è il cambiamento climatico»

15 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist