Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

«Stamina? Ovvio che ci siano interessi economici». Parla Medestea (che ha comprato il metodo)

Gianfranco Merizzi: «La cura potrà entrare sul mercato ad una cifra che oscilla tra 5 e 7 mila euro». La Cina in prima fila per l'esportazione. Ma Vannoni non parlava di «gratuità per i pazienti»?

Leone Grotti
09/10/2013 - 16:54
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«È ovvio che ci siano interessi economici» dietro il metodo Stamina: «Prevediamo di investire negli anni fino a circa 15 milioni di euro sapendo che la nostra cura potrà entrare sul mercato ad una cifra che oscilla tra 5 e 7 mila euro». Chi l’ha detto? Non un servo delle case farmaceutiche, ma il presidente di Medestea, «società che si occupa di ricerca farmaceutica» e che a «settembre 2012 ha siglato un accordo sui diritti per lo sviluppo della metodica [Stamina] all’estero».

ACCORDO COMMERCIALE CON VANNONI. Gianfranco Merizzi, presidente di Medestea, non fa mistero dell’accordo commerciale con il presidente della Fondazione Stamina Davide Vannoni (foto a fianco) in un’intervista ad Aboutpharma: «L’abbiamo reso ampiamente pubblico: c’è anche su Facebook». Per Merizzi «la terapia può arrivare a milioni di persone: il nostro più probabile partner cinese ci ha mostrato dati che indicano che solo nel suo paese i malati di paresi cerebrale infantile sono circa 7,5 milioni».

TERAPIA DA VENDERE IN CINA. Medestea, scrive il sito Quotidianosanità, potrebbe «entrare in un mercato di circa 20 milioni di pazienti, un affare da parecchi miliardi di euro». «Abbiamo un accordo con Fondazione Stamina per esportare il metodo in tutto il mondo e stiamo trattando con l’estremo Oriente – continua Merizzi – Se la cosa va a buon fine poi dovremo creare strutture per dare il servizio e fare training al personale locale, visto che certe cose non si inventano su due piedi».

LEGGI ANCHE:

La nota attivista "nonna Wong" protesta a Hong Kong contro la persecuzione dei politici democratici

A Hong Kong è iniziato lo storico processo all’idea stessa di democrazia

7 Febbraio 2023
Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023

LE IENE SI AGGIORNINO. Il main sponsor mediatico di Stamina, Le Iene, dopo aver sostenuto per mesi la cura di Vannoni, senza dire perché in Italia il metodo è stato bocciato come «privo di fondatezza scientifica», nelle ultime trasmissioni hanno fatto un passo indietro affermando con Giulio Golia che «oggi nessuno può affermare con certezza che i miglioramenti di cui parlano i genitori siano causati proprio dalle infusioni di staminali» e che la terapia è «una strada rischiosa e senza nessuna certezza». Ma il presidente di Medestea non ci sta e rilancia: «Permetteremo a bambini e adulti di muoversi, camminare, guarire».

MEDESTEA E L’ANTITRUST. Medestea, ricorda il Sole 24 ore, è un’azienda torinese che tra il 1996 e il 2010 è stata censurata ben 15 volte (quasi un record) per pubblicità ingannevole dall’Antitrust. Nel 1999 perfino Forbes si è occupata di Medestea e Merizzi, criticando la presunta pillola miracolosa per il dimagrimento Cellasene. L’azienda torinese dal 1990 si occupa di cosmetici e supplementi per la dieta. Nel 2000 Medestea ha aperto un nuovo filone, quello dello sviluppo farmaceutico, che include anche la ricerca sulle cellule staminali.

MERIZZI CONTRADDICE VANNONI. A questo punto non si può non fare un paragone. Vannoni ricorda sempre nelle sue interviste che «Stamina Foundation è una onlus, quindi senza scopo di lucro». Lo scorso 5 ottobre ha dichiarato a duerighe.com: «Cercheremo di aprire sperimentazioni anche all’estero, sempre nello spirito Stamina ovvero gratuità per i pazienti e senza terapie a scopo di lucro». Sono le stesse sperimentazioni di cui parla Merizzi, che ha comprato i diritti del metodo Stamina, che ha dichiarato che è «un business» e che «la nostra cura potrà entrare sul mercato ad una cifra che oscilla tra 5 e 7 mila euro».

@LeoneGrotti

Tags: Cinadavide vannonile iene staminale iene vannonimedesteametodo staminastaminastamina medesteastamina vannonivannoni stamina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La nota attivista "nonna Wong" protesta a Hong Kong contro la persecuzione dei politici democratici

A Hong Kong è iniziato lo storico processo all’idea stessa di democrazia

7 Febbraio 2023
Un soldato dell'esercito Usa maneggia un Javelin

Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»

31 Gennaio 2023
L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023
Giovani protestano in Cina contro la politica "zero Covid"

La Cina arresta i giovani che hanno manifestato contro il lockdown

20 Gennaio 2023
La miniera di ferro di Kiruna, Svezia, gestita dalla compagnia statale Lkab, la stessa che il 12 gennaio scorso ha annunciato nella medesima regione la scoperta del più grande giacimento di terre rare d’Europa (foto Ansa)

«No, il maxi giacimento di terre rare in Svezia non salverà l’Europa dalla Cina»

18 Gennaio 2023
Politicall

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist