Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina, al via i lavori della nuova commissione di esperti

Si sono riuniti in teleconferenza gli ematologi e i ricercatori di staminali italiani e stranieri. Dovranno esprimere un verdetto definitivo sul controverso metodo di Vannoni e Andolina

Chiara Rizzo
10/06/2014 - 18:54
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Lo scorso 7 giugno il vicepresidente di Stamina Marino Andolina (indagato per associazione a delinquere, truffa e somministrazione di farmaci pericolosi dalla procura di Torino, ma nominato dal tribunale di Pesaro commissario ad acta, autorizzato ad eseguire le trasfusioni di staminali per un bambino marchigiano) ha effettuato la prima iniezione al piccolo Federico agli Spedali civili di Brescia, scatenando una vera e propria rivoluzione. Il direttore generale dell’Agenzia del farmaco, infatti, ha minacciato le dimissioni in quest’occasione, e l’ordine nazionale dei medici ha denunciato gli «incredibili paradossi di una magistratura civile che nomina, quali propri ausiliari, soggetti già inquisiti per la stessa questione dalla magistratura penale». Oggi hanno iniziato i lavori i membri della seconda commissione di esperti nominata dal ministero della Salute, per indagare su cosa effettivamente faccia Stamina agli Spedali civili.

GLI ESPERTI. Il nuovo gruppo di esperti è stato incaricato di dare l’ultima parola, il parere definitivo, sul controverso metodo Stamina. È guidato da Michele Baccarani, ematologo di Brescia, e con lui collaboreranno altri due celebri ematologi italiani, Mario Boccadoro dell’università di Torino, e Giuseppe Leoni della Cattolica di Roma. Con loro ci sono poi anche specialisti internazionali: Ana Cumano dell’Istituto Pasteur di Parigi, il tossicologo statunitense Curt Freed, Moustapha Kassem dell’Università di Odense e la staminalista Sally Templer del Rensselaer center di New York. Il primo incontro si è svolto infatti in teleconferenza per garantire la partecipazione di tutti questi esperti.

CATTANEO: «REITERATO UN REATO». Intanto è polemica sulla prima “trafusione” a Federico: cosa sia stato iniettato al bambino pesarese, così come agli altri pazienti, per il momento è noto solo a Stamina. La senatrice Elena Cattaneo, un lungo curriculum come ricercatrice nel campo delle staminali, ha duramente attaccato la decisione del tribunale marchigiano: «A me sembra che sia stato reiterato un reato, oltre ad essere stata colpita nel più profondo qualsiasi deontologia medica». Le ha replicato l’avvocato difensore della famiglia di Federico, Tiziana Cucco: «I giudici di Pesaro hanno agito secondo la legge, e il tribunale si è scrupolosamente attenuto alla copiosa documentazione prodotta nei numerosi giudizi, oltre che alla legge 57 del 2013, che ha consentito a tutti coloro che avevano già iniziato il trattamento di proseguirlo».

LEGGI ANCHE:

Le opere di Badiucao sulle Olimpiadi invernali di Pechino 2022

La Cina esporta la censura negli Stati Uniti e in Italia

9 Febbraio 2022

Chi era Paolo VI, il Papa della bellezza

9 Aprile 2018

LETTERA DEI GENITORI. Oggi i genitori dei pazienti che hanno ricevuto le infusioni con il metodo Stamina, e i sostenitori di Vannoni, hanno scrtitto una lettera aperta al presidente della commissione Baccarani: «Abbiamo appreso che la commissione Stamina, da lei presieduta, comincerà presto a lavorare e ci auguriamo che facciate in fretta, considerato che molti pazienti gravemente malati ripongono attualmente la loro speranza di sopravvivenza unicamente nella terapia Stamina». Alcune di queste persone hanno inoltre formato un comitato e avviato una petizione popolare, che si rivolge direttamente al Consiglio superiore della magistratura, perché difenda i giudici che hanno dato il via libera alle somministrazioni agli Spedali civili di Brescia. Intanto il fondatore di Stamina, Davide Vannoni, ha tuonato: «Il comitato non può bocciare Stamina, ma deve solo disegnare una sperimentazione clinica su una patologia individuata da Stamina e mettere le metodica in un laboratorio Gmp (Good manufacturing practices) senza modificarla e confrontandosi con Stamina per i criteri di valutazione sulla sicurezza adottati».

Tags: andolinabresciacattaneoLorenzinspedali civilistaminastamina commissionevannoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Le opere di Badiucao sulle Olimpiadi invernali di Pechino 2022

La Cina esporta la censura negli Stati Uniti e in Italia

9 Febbraio 2022

Chi era Paolo VI, il Papa della bellezza

9 Aprile 2018

Rimborsopoli, il vero problema sono Le Iene, non i cinquestelle. Il M5s è solo il fratello scemo del grillismo

14 Febbraio 2018

I medici si domandino perché la gente disperata si rivolge ai Vannoni

9 Maggio 2017

Adesso sono tutti contro Vannoni. Adesso, però

27 Aprile 2017

Lombardia, il grande covo

14 Aprile 2017

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist