Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Socialisti nervosi: francesi tornano in piazza contro la legge sul matrimonio gay, «incostituzionale per legge»

La vera grana per i socialisti è legale: un professore interpellato da Hollande afferma che la legge «è incostituzionale» perché modifica i fondamenti biologici della filiazione.

Leone Grotti
22/03/2013 - 13:32
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Domenica 24 marzo i francesi tornano in piazza a Parigi contro la legalizzazione del matrimonio e adozione gay voluta dal governo socialista di Francois Hollande con la legge “Mariage pour tous”, matrimonio per tutti. La legge è passata all’Assemblea nazionale e il 4 aprile il provvedimento arriverà in Senato, dove i socialisti hanno una maggioranza di appena sei voti. Domenica la grande Manif Pour Tous, che il 13 gennaio ha portato in piazza quasi un milione di persone, ha organizzato un secondo appuntamento per le vie della capitale.

MANIFESTAZIONE BOICOTTATA. Questa volta, però, la manifestazione sarà più difficile. La municipalità socialista di Parigi, temendo che Frigide Barjot («l’addetta stampa di Gesù») e i suoi godano di troppa visibilità, ha proibito di sfilare sugli Champs-Elysées come fatto invece a gennaio. Il divieto di manifestare, comunicato il 18 marzo, è stato motivato da non meglio specificate «ragioni di sicurezza» per l’eccessiva vicinanza all’Eliseo. «Prendiamo atto di questa decisione politica mascherata da misura di ordine pubblico» hanno dichiarato gli organizzatori della Manif Pour Tous, «proveremo in 24 ore a farci riconoscere la libertà di riunirci dai giudici. Andremo al tribunale amministrativo». Ma il tribunale ha confermato la decisione della polizia, minacciando di vietare la manifestazione se non fosse stato cambiato il percorso.

Tutti gli striscioni contro il matrimonio gay sui ponti di Parigi
«Il figlio non è un diritto»
«Vogliamo posti di lavoro, non il matrimonio omosessuale»
«Il figlio non è un diritto»
Visita la gallery
MINACCE POCO VELATE. La manifestazione dunque partirà dall’Arco della fraternità e passando per via Charles de Gaulle arriverà fino all’Arco di Trionfo.«Un percorso simbolico per riunirci e chiedere al presidente della Repubblica [Hollande] di ritirare il progetto di legge sul matrimonio e l’adozione omosessuale per tutti e sottoporlo a un referendum perché una questione così importante sia presa da chi ha diritto a decidere: il popolo sovrano». La manifestazione potrebbe cambiare le sorti del voto in Senato, ecco spiegato il nervosismo dimostrato da uno dei principali sostenitori del matrimonio gay in Francia, Pierre Bergé, che qualche giorno fa ha ritwittato un messaggio che spiega come nessuno piangerebbe se il 24 «una bomba esplodesse» lungo il percorso della manifestazione. Non proprio parole di pace.

LEGGE INCOSTITUZIONALE. Il nervosismo è giustificato anche da un altro fatto. Il Partito socialista ha richiesto mesi fa a un costituzionalista un parere sulla legge: come rivela il Le Figaro il parere lungo quattro pagine è arrivato e non è quello che si aspettava Hollande: la legge potrebbe «seriamente» essere rigettata dal Consiglio costituzionale francese perché «incostituzionale». Perché la legge sia valida, infatti, «il legislatore dovrebbe modificare il diritto della filiazione e dell’adozione». L’adozione “piena”, al contrario di quella semplice, di un bambino modifica lo stato civile e la filiazione del bambino, che diventa a tutti gli effetti figlio della coppia adottante. Ma due genitori omosessuali, per ovvi motivi, non possono essere considerati genitori biologici di un bambino. La legge quindi metterebbe in discussioni i fondamenti (anche biologici) della filiazione. Hollande potrebbe cambiare la legge e non garantire il riconoscimento dell’adozione “piena”, ma senza questo il “matrimonio per tutti” diventerebbe poco più di un’unione civile. Esattamente quello che il governo Hollande non vuole.

@LeoneGrotti

LEGGI ANCHE:

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Tags: AdozioniFranciagayhollandelegge taubiraManif pour tousmanifestazione parigimanifestazione per tuttimariage pour tousMatrimoni Gaynozze gayomosessuale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Francia

Chi sono i francesi che scappano perché «non riconoscono più la Francia»

17 Maggio 2022
Attentato Francia Allah

Francia, ennesimo attentato in nome di Allah derubricato a cronaca nera

12 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist