Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Siria, i ribelli guidati da Omar sono stati sconfitti ad Aleppo. Non da Assad, ma da al-Qaeda

È successo ad Aleppo: «A maggio ci hanno attaccato e dopo tre giorni ci siamo dovuti sciogliere. Non sappiamo quali siano i loro obiettivi»

Redazione
22/06/2013 - 16:54
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

All’interno dell’Esercito libero siriano, i gruppi di ribelli legati ad al-Qaeda, nella guerra in Siria contro il regime di Assad, diventano sempre più forti e determinanti. Emblematica la storia di Sheikh Omar e della sua brigata Ghurabaa al-Sham. Omar, ex elettricista, ha formato un gruppo per combattere contro Assad, in due anni sono diventati oltre 2000 ad Aleppo ma sono stati sconfitti. Non da Assad, però, ma dai ribelli estremisti islamici.

«NON CONOSCIAMO I LORO SCOPI». Come racconta lo stesso Omar a Reuters, «a maggio gli islamisti ci hanno attaccato e dopo tre giorni di combattimento ci siamo dovuti sciogliere. Forse loro pensano che siamo in competizione, noi non sappiamo quali siano i loro obiettivi. Di sicuro quello che abbiamo costruito in due anni è andato in fumo». La storia di Omar è simile a quella di molte altre brigate ribelli, fatte fuori dai terroristi legati ad al-Qaeda perché non condividono il loro obiettivo di trasformare la Siria in uno Stato islamico.

DUBBI SUI RIBELLI. Oltre a dividere i ribelli, gruppi islamisti come il Fronte al-Nusra, che restano comunque i più capaci di fronteggiare l’esercito di Assad, hanno portato molti Stati occidentali, per non parlare delle minoranze religiose, a dubitare del fatto che armare l’opposizione sia una buona idea. «Sarebbe come armare al-Qaeda» ha detto pochi giorni fa il sindaco di Londra Boris Johnson e molti fatti gli danno ragione.

LEGGI ANCHE:

Ayman al Zawahiri, durante un messaggio diffuso in occasione dell'anniversario degli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001

La morte di Al-Zawahiri, il Trotskij di Al Qaeda

2 Agosto 2022
Il campo di profughi siriani di Terbol, nella valle della Bekaa, in Libano, 7 giugno 2014

Il Libano vuole rimandare a casa un milione e mezzo di profughi siriani

18 Luglio 2022

DA ALEPPO A SALQIN. La brigata di Omar, dal nome Ghurabaa al-Sham, è stata fra le prime ad entrare ad Aleppo, controllata a metà dai ribelli e da Assad. «Alcuni membri della mia brigata hanno cominciato a rubare apertamente in città» continua Omar. «Io mi sono sempre opposto ma era difficile fermare i miei uomini». Anche a Salqin, città della provincia di Idlib, quando sono arrivati i ribelli, la brigata dei Falcons ha posto dei checkpoint all’entrata della città, che avevano il compito di impossessarsi dei beni della gente che voleva entrare. «Rubiamo anche per comprare armi» spiega un responsabile della brigata. «Qui nessuno ci aiuta a combattere contro Assad». Da chi le comprano le armi? «Da altre brigate, che ne hanno più di noi». Chiaro che sarebbe molto difficile evitare che le armi passino nelle mani dei ribelli estremisti una volta consegnate in Siria.

LEGGE ISLAMICA. In una guerra che ha fatto piazza pulita di qualunque autorità, chiunque riporti un minimo d’ordine viene apprezzato. Ed è per questo che Al-Nusra spesso all’inizio viene ben accolta dai siriani: non rubano e quando devono arbitrare in una disputa non sono corrotti. Il prezzo da pagare per la stabilità che sono in grado di offrire le brigate islamiste però è alto: al-Nusra ad Aleppo ha instaurato un califfato islamico, dove vige la sharia. Chi trasgredisce la legge viene punito regolarmente, ma la legge resta quella islamica e tutti devono piegarsi.

«NOI VOLEVAMO LA DEMOCRAZIA». Al-Nusra assicura di avere smantellato la brigata di Omar perché rubava, ma loro, pur ammettendo di essersi macchiati di qualche colpa, danno un’altra versione: «È vero, qualcuno ha rubato. Ma non è questo il motivo per cui ci hanno distrutti: noi non vogliamo la sharia, ma la democrazia. Chi ha detto che Aleppo deve obbedire alla legge islamica? Qui non c’è mai stato niente del genere ma loro sono più forti e comandano». Per ora, in Siria funziona così.

Tags: al qaedaal-nusraaleppolibero esercito sirianonews siriaribelli assadSiriasiria assadsiria newssiria ribelli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ayman al Zawahiri, durante un messaggio diffuso in occasione dell'anniversario degli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001

La morte di Al-Zawahiri, il Trotskij di Al Qaeda

2 Agosto 2022
Il campo di profughi siriani di Terbol, nella valle della Bekaa, in Libano, 7 giugno 2014

Il Libano vuole rimandare a casa un milione e mezzo di profughi siriani

18 Luglio 2022
Recep Tayyip Erdogan

Erdogan sta per invadere la Siria, e Biden non sa che fare

30 Maggio 2022
Erdogan Turchia

La Turchia ha un problema con i profughi siriani (e coccola i ribelli jihadisti)

16 Maggio 2022
Vita quotidiana a Damasco, Siria

La guerra in Siria, dopo 11 anni, non è ancora finita

6 Aprile 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist