Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Si tira la cinghia a Buckingham Palace

Il principe William e la consorte Kate prima fanno beneficenza e poi rinunciano alla tradizionale vacanza sulla neve mentre la regina d'Inghilterra affitta Kensington Palace alle autorità sovietiche. C'è aria di crisi anche tra le teste coronate inglesi?

Elisabetta Longo
23/12/2011 - 15:24
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Immaginate improvvisamente di svegliarvi un mattino e di essere ricchi. Non necessariamente ricchi sfondati, semplicemente ultra benestanti e incuranti del fatto che abbiano aggiunto un superbollo alla vostra Ferrari. Ecco, se foste ricchi, non  spendereste senza problemi e comprereste tutto quello che vi va di comprare, soprattutto cose superflue. Alla faccia della crisi. Per questo quando si ascoltano divi, celebrity, star esclamare che quest’anno sarà un Natale di morigeratezza e limitazione dei consumi, vien voglia di maledirli. I primi della lista sono William e Kate. Proprio questa settimana i neo sposini sono andati in visita al Foyer di Londra, un centro che si occupa di ospitare ragazzi tra i 16 e i 25 anni, e armati di grembiule e sorrisi impeccabili si sono messi a servire tra i tavoli. Peccato che l’ingenua Kate per spadellare si sia messa un vestito di Ralph Lauren da 350 sterline, invece che il solito vestito semplice di Zara, e i tabloid subito a sottolineare il passo falso. Non sembra infatti un caso che oggi i due dichiarino la rinuncia alla consueta settimana bianca natalizia, che fu galeotta nel 2004, dove i due universitari si incontrarono tra scarponi e baite. «Sanno che non tutti possono permetterselo e non vogliono dare un messaggio sbagliato alla popolazione» dice una fonte di Buckingham Palace al Daily Mail. Già l’anno scorso il principe Carlo aveva rinunciato alla vacanza su piste da sci per lo stesso motivo.

Sempre notizia di oggi è il fatto che la regina Elisabetta abbia dato in affitto per 17 giorni Kensington Palace, residenza di Lady D., ad alcune autorità sovietiche, che vi soggiornerano durante le Olimpiadi. Secondo il Telegraph il prezzo per questo capriccio ammonterebbe a 250 mila sterline, cifra già versata dal governo russo al tesoriere reale Alan Reid. Nella postilla del contratto si legge “Non è permesso fare nulla che possa danneggiare la reputazione della famiglia reale”. Leggi, niente party con cascate d’oro fuso e ballerine discinte.

William e Kate fanno visita al Centrepoint's Camberwell Foyer
Will e Kate in missione beneficenza (Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
Visita la gallery

Che la regina fosse una taccagna, ops, risparmiatrice, lo si sapeva già da tempo. Le luminarie natalizie di Buckingham Palace non sono mai state troppe e proprio lo scorso anno Elisabetta II aveva cancellato il party natalizio da 1200 persone, risparmiando un totale di 50 mila sterline. Che ha investito in shopping? Neanche per idea. Sua maestà è stata anche fotografata con scarpe dotate di buco sulla suola. Forse sta ancora cercando di digerire il buco di bilancio causato dalle nozze (80 milioni di sterline) e per fortuna che il party post cerimonia era riservato solo a 300 persone. Pensate alla faccia di Elisabetta quando ha sentito la dichiarazione di David e Victoria Beckham: «Se non fossimo stati invitati al matrimonio sarebbe stato lo stesso». Saperlo prima, the Queen avrebbe risparmiato qualche centinaio di sterline.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LEGGI ANCHE:

Foto di Scott Graham per Unsplash

Cosa ci dice l’aumento delle richieste di prestiti sulla situazione delle famiglie italiane

20 Dicembre 2022
Foto di Scott Graham per Unsplash

Polizze: le scelte degli italiani in un anno di incertezze e inflazione

11 Ottobre 2022
Tags: camillacarlodianaelisabettainglesikatemonarchianozzereginaRisparmioscivacanzawilliam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Foto di Scott Graham per Unsplash

Cosa ci dice l’aumento delle richieste di prestiti sulla situazione delle famiglie italiane

20 Dicembre 2022
Foto di Scott Graham per Unsplash

Polizze: le scelte degli italiani in un anno di incertezze e inflazione

11 Ottobre 2022
vacanze coronavirus

«Senza vacanze estive a rischio 13 punti di Pil e 4,2 milioni di lavoratori»

16 Aprile 2020
Operatori di Borsa osservano il calo dei mercati a seguito dell'emergenza coronavirus

Perché il panico da coronavirus ha colpito anche i risparmiatori prudenti

26 Marzo 2020

Gli italiani si assicurano sempre di più

22 Novembre 2019
Giovane donna al lavoro in ufficio

Perché assicurare il Capitale Umano aiuta a essere più resilienti

11 Novembre 2019

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist