Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

E si porta dentro tutto questo mondo la A di Amicone

Uno mi dice che non si fa così, che deve promuoversi di più, che non deve andare dove sa di non prendere voti, che è il solito Gigi sgangherato e disordinato

Mauro Grimoldi
02/06/2016 - 5:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

amicone-campagna-milano

Domenica sera, verso le sette, prima dell’Amicone horror picture show, piove che Dio la manda.

Faccio due parole con il candidato, nel senso di Luigi Amicone.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Come va la campagna? gli chiedo.

Molto istruttiva, dice lui.

E racconta di essere stato dai francescani (ottomila pasti al giorno alla mensa dei poveri e crescono i papà, separati, che ci vanno con i figli piccoli. Senza che il Comune dia loro una lira).

Aggiunge: Non prendo un voto lì, ma mi aiuta a capire.

Non ha soldi (abbiamo fatto fatica a trovare di che pagare le salamelle per la festa), ha stampato quattro santini e qualche pieghevole, va in giro e ci prende gusto, conosce, incontra, impara, racconta, si appassiona.

Ti fa conoscere i suoi amici cinesi (ce n’è uno che parla come un vecchio cumenda della Milano di una volta: «Quando Amicone parla, non è che si capisca molto quel che dice, salta le parole, perché, col pensiero, lui, è già avanti», dice), i City Angels che danno una mano a profughi e senzatetto, gli amici ebrei, Vittorio e Giuseppe in particolare, suor Monia che si batte da una vita per la parità scolastica e prega perché la politica non lo rovini; ti dice dei pensionati che hanno bisogno dell’autobus per andare a trovare i loro morti a Musocco e di altre persone comuni come fossero le più importanti al mondo.

La Gelmini e Parisi, che passano di lì domenica sera, non dicono una parola, salgono sul palco e cantano, con ifavolositaylor, Giannagianna e i Watussi.

Uno mi spiega che è normale, che lo fanno tutti, che è la campagna elettorale. Niente di nuovo sotto il sole.

Un altro, invece, dice che non si fa così, che deve promuoversi di più, che non deve andare dove sa di non prendere voti, che è il solito Amicone sgangherato e disordinato.

Il neodirettore di Tempi sostiene che Luigi è simpatico e per questo, forse, ha qualche speranza di farcela.

Vero, penso io, ma non è tutto.

C’è un accento, un habitus, un carattere che lo distingue; è suo ma non viene da lui.

Quando, tanti anni fa, ho conosciuto lui e i suoi amici mi ha impressionato una cosa: questi, pensavo tra me e me, sono pieni di difetti e di contraddizioni, ma sono legati tra loro, perché sono legati a qualcuno, come i figli con il papà. Io, magari, sembro più a posto, ma sono un isolato.

Loro no, loro sono cristiani, appartengono al Dio incarnato, al Dio presente, al Dio vivente. Come gli apostoli, prima e dopo la resurrezione, ancora di più.

In questo modo quel che consideravo morto è diventato tutto: vita, speranza, perdono, conoscenza, giudizio, amicizia.

Ha ragione il neodirettore Boffi: si può vincere anche se si perde. E, aggiungo io, se si vince, si può non appartenere a questa vittoria contingente, perché si appartiene alla vittoria definitiva.

Questa avventura amiconiana è il segno riconoscibile di questo. Un segno antico e nuovo allo stesso tempo.

I temi della sua campagna elettorale, libertà dell’educazione e costruzione di comunità umane, vengono da questa fonte.

Conviene farci un pensiero serio.

E dare una mano.

Per esempio, venerdì 3 giugno, appuntamento a Tempi, via Confalonieri 38, alle 8.30; poi, a gruppetti si gira per i mercati, per i luoghi di studio e di lavoro oppure si va dove ciascuno deve andare, si telefona a chi si deve telefonare, si vede chi si deve vedere e si porta dentro tutto questo mondo la A di Amicone.

Tags: Luigi Amiconemariastella gelminiMilanostefano parisi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Due visitatori della fiera Wish for a baby a Milano

La fiera dove si vendono «bambini da sogno» è un incubo

22 Maggio 2023
Karima el Mahroug nello studio di Porta a porta, sullo sfondo una foto di Silvio Berlusconi

Altro che «sottigliezza»: Ruby ter ha leso «garanzie fondamentali» degli imputati

17 Maggio 2023
Universitari protestano davanti alla sede della Sapienza di Roma contro il "caro affitti", 9 maggio 2023 (Ansa)

È dura, ogni mattina, raggiungere l’università anziché la miniera

12 Maggio 2023
Giovanni Testori al lavoro nella sede degli Incamminati alla fine degli anni Ottanta

Apocalittico Testori

12 Maggio 2023
Giornalisti intorno alla studentessa Ilaria Lamera, in tenda davanti al Politecnico per protestare contro il caro affitti, Milano, 4 maggio 2023

«A Milano il caro affitti c’è, le soluzioni pure. Ma chi protesta cosa si aspetta?»

10 Maggio 2023
Fabio De Pasquale

Il pm non depositò prove chiave a discapito di Eni? Promosso

8 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist