Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

“SharingDreams”, la nuova campagna comunicazione di Intesa Sanpaolo

L'emergenza della crisi economica è superata e la banca punta a dare nuova fiducia a imprese e famiglie. I nuovi spot pubblicitari si concentrano su mutui e conti correnti per raccontare sogni che si possono avverare

Redazione
25/09/2017 - 0:10
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Sharingdreams

Nella crisi economica in Italia, «il peggio è passato». I dati della ricerca Ipsos, presentati venerdì 22 settembre alla conferenza stampa di Intesa Sanpaolo, registrano un miglioramento di tutti gli indicatori di recupero della fiducia dopo la crisi e l’uscita dall’emergenza. Si segnala una nuova vitalità dell’economia italiana: i privati e le imprese tornano ad investire, si torna a utilizzare il risparmio (a cui le famiglie italiane sono storicamente propense) e si ricorre al credito bancario per progetti specifici o di lungo termine.

In questo contesto ha preso forma la nuova campagna di comunicazione di Intesa Sanpaolo “SharingDreams: al fianco delle persone, dei loro progetti, dei loro sogni”, il nuovo format per incoraggiare la ripresa economica. Il progetto mira a reinterpretare i contenuti pubblicitari per creare nuove narrazioni e nuovi messaggi, trasmessi su digital media, tv e cinema a partire dal 24 settembre per due settimane. Questa nuova campagna di comunicazione si concentra sul mutuo e sul conto corrente, due prodotti universali e indirizzati a tutti, integrando la dimensioni del sogno (da cui il format prende il nome), dei progetti degli italiani e della nuova fiducia verso il mercato.

In particolare, lo spot dedicato al mutuo giovani racconta il sogno della casa e propone un mutuo che i giovani possono affrontare in rate più leggere, almeno per i primi anni, rimandando il pagamento della quota capitale fino a 10 anni e con finanziamenti fino al 100 per cento. Lo spot XME CONTO, relativo al conto corrente, spiega la possibilità per gli under 30 di modularlo e personalizzarlo con prelievi gratuiti in tutto il mondo. La campagna SharingDreams si inserisce in un filone di comunicazione e di coinvolgimento del pubblico avviato da Intesa Sanpaolo (tra gli esempi più recenti, Expo2015 e SharingItaly) che si affianca alle attività commerciali della banca.

LEGGI ANCHE:

Foto da PxHere

Il ritorno in auge dei mutui a tasso variabile dopo lo strapotere del fisso

13 Giugno 2022
Firma contratto

Il 2022 si apre male per i mutui. Bene invece finanziamenti e prestiti personali

23 Febbraio 2022

Intesa Sanpaolo Sharing Dreams

«Assistiamo a un significativo rilancio di consumi e investimenti e Intesa Sanpaolo è pronta ancora una volta a svolgere il proprio ruolo di banca per l’economia reale con un programma di erogazione di credito complessivo in Italia per il 2017 pari a 50 miliardi di euro, dei quali nei primi sette mesi abbiamo già erogato alle famiglie 11 miliardi

di euro e di questi, oltre otto solo per i loro mutui» commenta Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo. «In tre anni abbiamo quasi raddoppiato la quota di mercato nell’erogazione dei mutui e questo perché nemmeno nei momenti più critici abbiamo ristretto le maglie del credito».

«I cambiamenti socio-economici degli ultimi anni hanno imposto un’evoluzione del rapporto con la clientela bancaria e noi abbiamo deciso, da tempo, di incoraggiare la fiducia con nuovi schemi di comunicazione, partecipazione e condivisione» aggiunge Vittorio Meloni, responsabile Direzione Relazioni Esterne di Intesa Sanpaolo. «Una scelta vincente per accompagnare l’Italia fuori dalla crisi anche attraverso messaggi rassicuranti e coinvolgenti, unendo alla logica della redditività l’obiettivo di fare bene, di dare spazio ai bisogni delle persone».

Tags: crisi economicaintesa san paoloMutuipubblicità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Foto da PxHere

Il ritorno in auge dei mutui a tasso variabile dopo lo strapotere del fisso

13 Giugno 2022
Firma contratto

Il 2022 si apre male per i mutui. Bene invece finanziamenti e prestiti personali

23 Febbraio 2022
Un momento del nuovo spot Coca-Cola

Coca-Cola vuole rendere il mondo un posto magico e migliore (per Coca-Cola)

8 Ottobre 2021
Case in quartiere residenziale

Perché sempre più famiglie vogliono comprare casa proprio adesso

21 Luglio 2021
Lo spot della Nike con Colin Kaepernick

Se vuoi vendere scarpe, fonda una religione

15 Giugno 2021
Ricerca online sul mercato immobiliare

Le richieste di mutui e surroghe sono decollate in aprile

29 Maggio 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist