Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Sforza Fogliani (Confedilizia): «L’immobiliare affossato dalle tasse»

«I provvedimenti del governo contrari alla casa non si contano più. Ad essere penalizzati sono soprattutto i redditi da locazione». Intervista al presidente di Confedilizia

Matteo Rigamonti
22/11/2012 - 17:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Dopo la Spagna, gli sfratti arriveranno anche in Italia. Solo che da noi non c’è stata nessuna bolla immobiliare dalle conseguenze devastanti come quella della penisola iberica. A spingere i proprietari di immobili nella direzione di azioni decise nei confronti degli inquilini in affitto saranno piuttosto la pressoché totale assenza di una politica abitativa del governo e la sempre più esasperante pressione fiscale sulla casa, in particolare sui contratti di locazione. Locazioni che oggi rendono sempre di meno. A denunciare questa difficile situazione è Corrado Sforza Fogliani, presidente di Confedilizia.

Presidente, le vendite di case (-26 per cento) sono ai minimi storici da trent’anni. Come si spiega?
Il mercato immobiliare è bloccato per il fatto che non ci sono più acquirenti. Oggi, infatti, nessuno compra, se non per necessità strette. Questo accade perché la tassazione è troppo elevata, a maggior ragione per chi apre un mutuo. Inoltre sono sempre meno gli acquisti di immobili per investimento e il motivo è sempre lo stesso: una tassazione abnorme. A questo si somma la sempre minore redditività della locazione.

Vuol dire che nemmeno affittare casa è più una fonte di guadagno sicura?
I provvedimenti del governo contrari alla casa non si contano più. Ad essere penalizzati sono soprattutto i redditi da locazione: l’esecutivo Monti ha infatti portato dal 15 al 5 per cento la quota forfettaria di reddito che si può portare in deduzione. Ma è ridicolo: non capisco come si possa pensare che la quota di reddito spesa per l’affitto sia pari solo al 5 per cento.

LEGGI ANCHE:

Porta di casa aperta

Mercato immobiliare in ripresa: il lockdown ci ha fatto riscoprire la casa

30 Marzo 2021
Operaio al lavoro in cantiere edile

Così le banche si preparano a cavalcare il super ecobonus al 110 per cento

13 Novembre 2020

Che cosa ci attende nei prossimi mesi?
Vedremo. Anche se penso che gli affitti legali siano destinati a finire con le scadenze dei contratti. La tendenza poi sarà quella allo sfratto per morosità, in modo che i proprietari riescano a vendere, evitando che l’immobile occupato si svaluti. Prima invece situazioni di questo tipo erano tollerate più facilmente.

Al governo sono sordi sul tema?
Il problema è che non c’è nessuno che si occupa specificamente di politiche abitative. Costruire case che saranno pronte tra tre anni, per un’emergenza abitativa che è oggi, non serve a niente. Bisogna rilanciare l’affitto, che è già un’esigenza reale, soprattutto per gli studenti.

Cosa ne pensa dell’housing sociale?
All’estero ha già dato risultati positivi. Da noi, purtroppo, salvo eccezioni, è solo un termine che non è ancora chiaro cosa indichi.

@rigaz1

Tags: casaimmobililocazioneredditi immobilisfrattisocial housing
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Porta di casa aperta

Mercato immobiliare in ripresa: il lockdown ci ha fatto riscoprire la casa

30 Marzo 2021
Operaio al lavoro in cantiere edile

Così le banche si preparano a cavalcare il super ecobonus al 110 per cento

13 Novembre 2020

Diario di una mamma chestertoniana

7 Luglio 2017

Così il mercato immobiliare ha ripreso a crescere

19 Maggio 2017

Case popolari Lombardia: «Basta graduatorie, assegnazione in 60 giorni a chi ha bisogno»

15 Luglio 2015

In volo verso casa, con il naso contro il vetro

1 Dicembre 2014

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist