L’Italia ha un indice di incremento demografico fra i più bassi al mondo ma continua a tartassare le famiglie. La priorità di governo e parlamento? Equiparare matrimonio e unioni gay
Il Family Day del 2007 non è stato un fallimento, e oggi si combatte una battaglia non meno impegnativa. Non è una questione solo fiscale, ma antropologica
L’inferno avanza e ne vediamo i segni, si vogliono trasformare le persone in cose ma il popolo ormai è informato e non si fa fregare, reagisce e si mobilita. Resiste
Nel corpo a corpo tra madre e figlio l’evidenza che l’individuo consiste solo dentro un legame. La "lezione della gratitudine" secondo la femminista Terragni
Per la nuova religione non è vero ciò che è vero, ma ciò che si riesce a far apparire tale. Il nemico non è un’altra religione ma il pensiero stesso. Chi pensa è un potenziale nemico