Il New York Times demolisce la narrazione sulle cure di genere ai minori. Detransitioners, pionieri dei bloccanti e terapeuti usciti dal silenzio smentiscono il modello affirming presentato come scienza consolidata: è pericoloso. «Basta guerre culturali sui pazienti»
Ogni direttore comprenda la necessità di accordare assoluta preminenza all'emergenza fascismo. Educare alla lotta a fianco della militante 95enne, la maestra idealista, Berizzi, Alessio Boni e il dottor Speranza deve essere lo scopo di ogni giornalista democratico
I liberal non perdonano a Jamie Reed, queer e progressista, di aver denunciato gli abusi della gender clinc del Missouri: «Abbiamo fatto cose spaventose ai ragazzini». Ma per i compagni la donna ha subito il "lavaggio del cervello" della destra
Il filosofo Giovanni Maddalena reagisce al saggio di Sergio Belardinelli su cancel culture e politicamente corretto pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl
Così una teoria a lungo liquidata come moda stravagante passeggera è arrivata a minare seriamente le fondamenta della nostra civiltà. Il libro di Giulio Meotti
Un sondaggio rivela che il 67 per cento dei giovani americani ha idee antisemite. È anche colpa delle identity politics che dividono il mondo in "buoni" (neri, trans, musulmani) e "cattivi" (bianchi, cisgender, ebrei)
Dall’orsa Jj4 alle auto elettriche, dal Sudan ai libri di Elkann, dalla Schlein alla festa di Caorle, scopri se sei un tempista “matricola”, “a zona”, “qua la manona” oppure “livello Samsa”, sogno di ogni giornale e lettore
Esce in Francia un saggio della femminista Pauline Arrighi sui "danni del gender". «Bisogna preservare i minori dalle transizioni di genere. Se un uomo può definirsi "donna", come si possono difendere i diritti delle donne?»