Contenuto riservato agli abbonati

Il gender esiste e lotta contro di noi

Di Piero Vietti
07 Gennaio 2024
Così una teoria a lungo liquidata come moda stravagante passeggera è arrivata a minare seriamente le fondamenta della nostra civiltà. Il libro di Giulio Meotti
Gay Pride a Parigi
Foto di Norbu GYACHUNG per Unsplash

Chi legge i suoi libri e i suoi articoli sul Foglio da anni lo sa, Giulio Meotti non è un ottimista, ma provate voi a essere ottimisti dopo avere letto il suo ultimo documentatissimo libro, Gender. Il sesso degli angeli e l’oblio dell’Occidente. Il pamphlet uscito a novembre per Liberilibri è un ritratto spietato di come questa nuova ideologia sta egemonizzando scienza, educazione, intrattenimento, economia e cultura occidentali.

Non si tratta di una fissazione da reazionari, né un’esagerazione da reduci delle “culture wars”. La teoria del gender – e Meotti lo dimostra con decine di esempi – mina i fondamenti della nostra civiltà perché nega una realtà fondamentale: una donna è una donna e un uomo è un uomo. Secondo questa teoria, il sesso biologico non conta, è un accidente da superare, ciò che conta è il sesso percepito: donna, uomo o fluido si diventa, basta desiderarlo.
Una guerra totale alla natura
Scrive l’intellettuale francese R...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati