Dopo l'esplosione dei cercapersona e gli attacchi contro Hezbollah lo Stato ebraico fa una guerra senza regole ai suoi nemici ed è pronto a invadere con i "boots on the ground"
Cosa c’è dietro la richiesta della Turchia di entrare nei Brics+, e cosa spinge il sultano di Ankara a mettere da parte la storica rivalità nei confronti dello zar di Mosca per contrastare con lui l’egemonia americana
La "guerra di trincea" alle presidenziali di novembre, gli errori di democratici e repubblicani, la leadership fragile ma insostituibile di cui l'Occidente ha bisogno. Rassegna ragionata dal web
Il fallimento del modello svedese, l'importanza del Piano Mattei per gestire i flussi, la società inglese disgregata, lo ius scholae che con i musulmani non basta. Rassegna ragionata dal web
La rottura tra Algeria e Francia dopo uno scontro tra Tuareg e russi in Mali, le minacce di Erdogan, la debole leadership americana, la disonestà intellettuale degli opinionisti pro Palestina. Rassegna ragionata dal web
Gli equilibri in Francia, Spagna e Germania, il realismo politico che serve su Trump, la riflessione che manca a sinistra sull'autonomia differenziata, le leggi regionali su eutanasia e surrogata. Rassegna ragionata dal web
L'appello sul "salva casa" che dà fastidio alle procure, l'ideologia dell'Unione Europea sulla maternità surrogata e sul green, l'importanza di un vero liberale come Nordio. Rassegna ragionata dal web
Mario Nobile, Mr “Italia digitale”, spiega da dietro le quinte come si fa a regolare l’Ai garantendo trasparenza e responsabilità senza soffocare lo sviluppo dell’innovazione più potente che ci sia