Ricerca per: Fukushima

Daniele Guarneri
10 Gennaio 2012
Silvio Bosetti, direttore generale della Fondazione Energy Lab, ed esperto di nucleare spiega a Tempi le reali potenzialità delle rinnovabili e la falsità di chi evoca lo spettro di Chernobyl parlando di Fukushima. E poi tutti i costi, i rischi e perché c'è bisogno di questa fonte di energia in Italia. «Il nucleare può essere sicuro, rispettoso dell'ambiente ed economico»
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
19 Ottobre 2011
Per le star di Hollywood e dintorni fare beneficenza è naturale come sfilare sul red carpet. Angelina Jolie, Brad Pitt e Sean Penn sono impegnatissimi nel sociale, sempre in prima linea quando c'è bisogno di aprire il portafogli per beneficenza. E anche in Italia non mancano i vip generosi con i meno fortunati. Ma lo faranno per moda o perché ci credono davvero?
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
27 Settembre 2011
Hans Blix, ex ministro degli Esteri svedese, ex direttore dell’Aiea durante l’esplosione atomica di Chernobyl, capo della Commissione di esperti incaricata di verificare la presenza di armi di distruzione di massa in Iraq, parla a Tempi.it: «Nessuno può fare a meno dell’energia nucleare, le rinnovabili sono troppo costose e non esiste energia che non sia pericolosa. Non ho prove certe che Bush fosse in mala fede, però ha ingannato se stesso e di conseguenza il mondo»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
20 Settembre 2011
Vito Punzi fa un ritratto a Tempi.it di Angela Merkel, descrivendo la "cancelliera di ferro" come «debole, insicura, emotiva e ondivaga». E sui suoi risultati politici: «A Berlino ha guadagnato qualche voto dopo sei batoste e nel 2013 potrebbe anche ricandidarsi, anche se non può vincere. La sua fortuna è che l'economia tedesca non abbia bisogno della politica per crescere»
Tempi.it Placeholder