Un significativo incontro in un liceo dove ho parlato dei pericoli delle droghe e la mancata visita di una scolaresca nel museo dove è esposta la Crocifissione bianca di Chagall
Intervista a una insegnante di una scuola di periferia a Parigi. «La realtà viene a chiederci il conto. Per vivere la nostra fede dovremo soffrire, volenti o nolenti»
L'attacco è stato rivendicato dai terroristi legati ad Al-Qaeda di Morabitun. La Francia nel 2013 con un intervento militare aveva cacciato i jihadisti dal nord del paese
La duplice reazione della comunità ebraica più grande d'Europa davanti alla lunga serie di attentati islamisti che l'hanno colpita. Intanto l'Intifada dei coltelli continua. A Tel Aviv e in Cisgiordania ma anche a Marsiglia e a Milano
Dietro i killer del Bataclan, sono forse centinaia di migliaia i giovani che, come loro, altro non vedono che le nostre pompe del diavolo e la loro “Giustizia”
Un editoriale di Libération critica i «bigotti» che pregano per le vittime. «Ci attaccano per la nostra festosa miscredenza, perché stiamo dalla parte di Sodoma e Gomorra»
Stavolta i terroristi non hanno ucciso ebrei e blasfemi, nemici designati del Profeta e meritevoli di morte secondo la loro interpretazione del Corano. Stavolta hanno assalito il non-senso della vita degli infedeli
Per attaccare la politica Nadine Morano, il giornale satirico si dimostra più razzista dei razzisti. Ecco cosa «non hanno capito» i paladini della libertà di espressione