Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Se vuoi rovinare qualcuno, a Natale mandagli prosecco e torrone

Il Corriere della Sera rivela le "regalie" natalizie ai politici da parte di Manlio Cerroni, il «re dei rifiuti» della discarica di Malagrotta (Roma): «Esercizio di lobbying»

Correttore di Bozze
16/01/2014 - 17:43
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

cerroni-prosecco-torrone-politici-corriereMalgrado la sua indole di ultradestra catto-fascistoide baciapile moralista intollerante rigidona e così via, il Correttore di bozze è notoriamente anche un garantista al limite del connivente, soprattutto quando si parla di criminali conclamati, fra i quali egli vanta modestamente numerosi amici. Sarebbe dunque, il Correttore di bozze, la persona meno adatta a trattare questioni di giustizia, ma oggi il Corriere della Sera ha infilato un paio di sbandate talmente balorde da costringerlo ad affliggere voialtri persone perbene con le sue delittuose osservazioni. Peggio per voi.

Dunque, dicevamo: Corriere della Sera, addì 16 gennaio 2014, articolo a pagina 10. Occhiello: “Il caso Cerroni”. Titolo: “Il prosecco ai politici dal re dei rifiuti”. E qui, volendo, il gioco di per sé sarebbe finito, poiché il lettore medio a questo punto, vedendo accostate le parole “politici” e “prosecco”, è già lì con la bava alla bocca e il cuore pieno di fankulo la kasta. Non ha bisogno di leggere oltre.

Il Correttore di bozze, invece, afferrato da un moto di solidarietà verso gli adepti del lato oscuro della Forza, decide di non perdersi d’animo e assistere al supplizio. E cosa scopre? Un fatto a dir poco vergognoso. Scandaloso. Imperdonabile. Pensate un po’, scrivono Giulio De Santis e Ilaria Sacchettoni sul Corriere, pare addirittura che «il re dei rifiuti» Manlio Cerroni, patron della discarica di Malagrotta alle porte di Roma, arrestato pochi giorni fa nel verde degli anni (87, otto-sette, ottantasette) con l’accusa di associazione a delinquere, «a Natale, secondo la liturgia, spediva torrone e prosecco» a «politici, consiglieri e manager». Torrone e prosecco? Esatto: torrone e prosecco. Lo stesso straccionissimo regalo che ogni dannato anno il Correttore di bozze riceve dai suoi amici pitocchi. E che però, una volta sparso dalle mani di un indagato, inspiegabilmente diventa – parole del Corriere – un «esercizio di lobbying» che «conferma “la capacità di Manlio Cerroni di penetrare nelle maglie della politica e della pubblica amministrazione”». Penetrante, il torrone.

LEGGI ANCHE:

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023

Comunque, sebbene siano gli stessi investigatori dei carabinieri a riconoscere nella loro informativa che «la portata delle singole regalie, per il loro valore, poteva non costituire il corrispettivo per una presunta o possibile attività di corruttela», nel dubbio, meglio mettere tutto nero su bianco poiché «l’individuazione dell’intera opera promozionale condotta da Cerroni permetteva di determinare in gran parte il suo circuito relazionale politico-istituzionale». Beh, se lo dice l’informativa, il Corriere copia & incolla. Segue dunque «elenco parziale» di 39 (tre-nove, trentanove) nomi di politici e manager che potrebbero essere entrati in contatto diretto con le scellerate leccornie natalizie del Cerroni in quanto addirittura «destinatari del cesto fra il 2005 e il 2008». Mioddìo. In tre anni trentanove politici italiani, ma il cielo sa quanti altri, avrebbero ricevuto in occasione delle festività torrone e prosecco – ripetiamo: mica panforte e moscato, mica zampone e cedrata, mica lenticchie e acqua frizzante, bensì torrone e prosecco. Ahi quanti torroni. Ahi quanti prosecchi.

Ma chi sono i malandrini nella lista della vergogna? Si va da Veltroni a Storace passando per Baccini e Bertolaso. Insomma ci siamo capiti. Destra e sinistra, centristi ed estremisti, tutti i politici uniti nel gran «circuito relazionale politico-istituzionale» del «re dei rifiuti» che li soggiogava assecondando la loro insaziabile brama di torrone e prosecco. Ce n’è abbastanza per mettere in quarantena l’intero parlamento. Tutti a casa. Basta col magna magna. Roma ladrona. Andate a lavorare, torroni del menga.

@Correttoredibox

Ps. L’altro curioso lapsus giustizialista del Corriere invece è a pagina 6 e riguarda Angelino Alfano. Titolo: “Casa a Roma, Alfano indagato e archiviato”. L’articolo è firmato dall’impareggiabile Luigi Ferrarella, il quale ci informa che nel 2013 il leader di Ncd sarebbe stato indagato e archiviato per finanziamento illecito a causa di uno «sconto di 5.000/6.000 euro sull’affitto di casa». Detta in sintesi, tale sconto di «500/600 euro al mese», emerso presso la procura di Milano come «aspetto collaterale di un’indagine su alcuni imprenditori “sviluppatori” di parchi eolici» e inoltrato a Roma per competenza ma «senza ipotesi di reato», era stato offerto ad Alfano da un amico uomo d’affari il quale ha spiegato ai magistrati della capitale di «conoscere da tempo l’ex ministro che occupava la casa solo pochi giorni a settimana, e di aver preferito incassare un canone più basso a fronte del fatto di tenere in casa una persona di fiducia, che oltretutto si era impegnato a lasciarla subito libera qualora necessario».

Lineare. I pm di Milano scoprono, i pm di Milano inoltrano, i pm di Roma indagano, i pm di Roma non trovano, i pm di Roma archiviano. Scusate, domanda il Correttore di bozze, ma dov’è la notizia? La notizia, a quanto pare, è che tutto ciò sia avvenuto «silenziosamente», come nota Ferrarella medesimo. E come sottolinea nel titolo Dagospia riproponendo l’articolo del Corriere: “Angelino e lo strano silenzio delle procure”. Già. Un silenzio stranissimo. Ragazzi, che questa sia la prima e l’ultima volta che ci lasciamo scappare l’occasione di sputtanare qualcuno.

Tags: angelino alfanoCorriere della Seradagospiafrancesco storaceguido bertolasoluigi ferrarellamagistratimagistraturamario bacciniMilanopoliticiproseccoRomatorronewalter veltroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist