Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Se le palestre diventano camere di tortura. Ecco come Gymbox vi farà diventare più alti

Di allenatori sadici è pieno il mondo. Pierre Pozzuto però sembra batterli tutti quando promette di fare diventare più alte le persone con esercizi (e strani strumenti).

Elisabetta Longo
23/10/2012 - 14:43
Società
CondividiTwittaChattaInvia

A vedere il programma del trainer Pierre Pozzuto ci si sente un po’ come Fantozzi all’entrata della clinica di dimagrimento del prof Birkermeier. Venti giorni di digiuno assoluto e sei come nuovo, nella clinica a cui si rivolge il ragionier Ugo, e quello che propone l’allenatore inglese della catena Gymbox suona più o meno simile in termini di tortura. Pierre ha infatti inventato un metodo per diventare più alti, perché diventare più magri non basta più.

TIRA QUELLA CORDA. Lui stesso ha chiaramente testato il percorso da fare per diventare più alti di cinque/sette centimetri, ed è un mix di pilates, yoga, stretching e esercizi in velocità. Che le prime due discipline aiutino l’allungamento dei muscoli, inteso come un miglioramento della postura, è cosa nota, quindi perché dovrebbero anche far allungare lo scheletro? Il segreto di Pozzuto sta in questo strumento da lui creato, che ricopia esattamente la tortura medioevale che consisteva nel tirare con le corde il povero condannato. Nel video dimostrativo della Gymbox il trainer fa infatti sdraiare la malcapitata tra le grinfie di quest’attrezzo e poi avvoltola la corda – in modo delicato, ovviamente – cosicché il corpo si possa allungare.

VIVA LE MICROFRATTURE. «Pochi mesi di questo schema e diventerete realmente più alti, perché ho studiato il modo per potenziare l’ormone della crescita sfruttando gli esercizi e gli sforzi che il corpo fa. Inoltre le microfratture nelle ossa portano le cellule ad autoripararsi e così incoraggiano il processo di allungamento e estensione». La Gymbox difende Pozzuto, ovviamente tacciato dai tabloid come un torturatore di gente complessata sull’altezza, e dice che ogni giorno le persone si iscrivono in palestra per i più svariati motivi. «Se al termine delle sei settimane di allenamento gli individui non crescono di almeno tre centimetri daremo indietro loro i soldi». Sempre che questi arrivino sani e salvi alla scoccare della sesta settimana.

LEGGI ANCHE:

Cambogia. La condanna dei sopravvissuti

10 Agosto 2017

Gao Zhisheng e la coscienza della Cina

16 Maggio 2017

 

Tags: dietadieta dukanfitnesspalestratortura
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cambogia. La condanna dei sopravvissuti

10 Agosto 2017

Gao Zhisheng e la coscienza della Cina

16 Maggio 2017

Bambini vegani. Quali rischi corrono?

3 Luglio 2016
epa04069251 African asylum seekers gesture during a protest outside the Ministry of Interior in Tel Aviv, Israel, 11 February 2014. Over 1,000 African migrants, which mostly arrive from Eritrea and Sudan, marched from southern Tel Aviv's Levinski Park to the Ministry of Interior. The asylum seekers are protesting since weeks  against Israel's refusal to grant them refugee status and the opening of 'Holot', the new detention facility in the country's south.  EPA/OLIVER WEIKEN

Eritrea, la Corea del Nord africana dove gli abitanti «hanno paura di pensare» e «fare domande è un crimine»

10 Giugno 2015

Tutte le assurdità di una legge sulla tortura che tortura il buonsenso

3 Giugno 2015

Casi Contrada e Diaz. Notevole uno-due europeo contro il giustizialismo selvaggio

25 Aprile 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist