Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Se la nostra Costituzione «è la più bella del mondo», lo è anche quando «parla di matrimonio»

Annullate le nozze omosessuali di Grosseto. L'intervista al sindaco di Ascoli Piceno e quella Valentina Castaldini, consigliera di Bologna da cui è nato l'intervento di Alfano

Redazione
09/10/2014 - 16:47
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Le nozze omosessuali della coppia di Grosseto sono state annullate. La Corte di appello di Firenze, infatti, ha accolto il ricorso della procura contro la trascrizione del matrimonio tra Giuseppe Chigiotti e Stefano Bucci, che si erano uniti a New York nel 2012, e che il Tribunale di Grosseto aveva imposto al comune di riconoscere.
Il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi, ha detto di voler rispettare la sentenza («non potevo fare altrimenti», ha dichiarato) aggiungendo che «esiste comunque un vuoto normativo che soltanto il Parlamento, con una legge ad hoc, può risolvere».

guido castelliIL SINDACO DI ASCOLI. Oggi su Avvenire appare un’intervista al sindaco di centrodestra di Ascoli, Guido Castelli (qui una sua intervista a tempi.it), che, diversamente da molti suoi colleghi, ha apprezzato l‘intervento del ministro degli Interni Angelino Alfano. «Quando il sindaco opera nell’ambito delle trascrizioni e delle attività connesse alla sua funzione di ufficiale di governo, non può non attenersi alle circolari, che sono fonte gerarchica cogente. In sostanza, in questi casi il sindaco svolge la sua funzione non solo su mandato della città che lo ha votato, ma per effetto di normative sovraordinate. Da questo punto di vista, ho l’obbligo di attenermi a quanto affermano le circolari del ministro». Quindi, poiché un primo cittadino «ha sempre l’obbligo di obbedire alle leggi», la disobbedienza dei suoi colleghi è per Castelli «un grande errore». Anche perché se molti sindaci di sinistra dicono che «la nostra Costituzione è la più bella del mondo», dovrebbero ricordarsi che «è bella anche quando parla di matrimonio».

IL CONSIGLIERE DI BOLOGNA. Su Italia Oggi appare un’intervista a Valentina Castaldini, consigliere comunale Ncd, da cui è partito l’esposto (qui il testo) che ha dato origine all’intervento di Alfano. Castaldini racconta che tutto tutto nacque dopo l’annuncio in luglio del sindaco Virginio Merola di iniziare le trascrizioni. «Quando il sindaco ha fatto quella dichiarazione e ha emanato una circolare che costringeva i dipendenti comunali a trascrivere i matrimoni gay, ho capito subito che si trattava di una forzatura mediatica, perché senza una legge nazionale un Comune non si può inventare le nozze tra omosessuali. Un sindaco non può prendere in giro i cittadini con atti che rischiano di diventare illegittimi, si è preso un diritto che non ha, tocca al Parlamento decidere. Occorreva smascherare un tentativo di crearsi uno spot mediatico basato sul nulla, perché quegli atti di cui si parla non hanno alcun valore, se non simbolico. Ma per redigere atti nulli, si utilizzano i dipendenti comunali, si spendono risorse di tutti».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LEGGI ANCHE:

La sinistra litiga a Bologna sui soldi alle paritarie. «Pubblico non significa statale»

14 Dicembre 2022

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Tags: angelino alfanoascolibolognafirenzeguido castelliMatrimoni Gaytrascrizione nozze gayvalentina castaldini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La sinistra litiga a Bologna sui soldi alle paritarie. «Pubblico non significa statale»

14 Dicembre 2022

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Alessandro Rivali davanti alla platea del Campus by Night 2021

Riconquistata la libertà, va conquistata la vita: il ritorno «col botto» del Campus by Night

13 Ottobre 2021
Locandina e programma del Campus by Night 2021 a Bologna

Cosa rende la vita “vita”?

5 Ottobre 2021
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021
Papa Benedetto XVI

«La verità ha un futuro, le ideologie no». La “vera Europa” di Benedetto XVI e il no alle nozze gay

18 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist