Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Scordatevi la rivoluzione: siamo tutti indagati

Sono tutti lì ad ammiccare alle viscere di chi ormai considera l’avviso di garanzia come il massimo strumento di delegittimazione antropologica; ma sono tutti lì con qualche peccatuccio sotto il cuscino

Alessandro Giuli
10/04/2017 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – In Italia non si può fare la rivoluzione perché ci conosciamo tutti? No, perché siamo tutti indagati. Uomini, donne e giornalisti. Anch’io, nel mio piccolo: indagato dalla procura di Milano per un editoriale scritto anni fa da condirettore del Foglio, un’intemerata ultra garantista a beneficio di un Berlusconi appena entrato nel tunnel del processo Ruby-ter (a proposito: caro Cav. ricordate dell’amici…). I due pubblici ministeri competenti non l’hanno presa bene. Non sono ancora riuscito a comprendere a causa di quale reato dovrei predispormi al rinvio a giudizio. Diffamazione? Lesa maestà?

Non so nemmeno se il mio status d’indagato sia d’ostacolo o no a un impegno militante con il Movimento 5 Stelle. Non che mi punga la tentazione, trovo però difficile districarmi tra la confusione che avvolge i pentastellati in una nuvola di rassegnata collera dacché Beppe Grillo e Alessandro Di Battista sono stati iscritti nel registro degli indagati su denuncia (per diffamazione) di una loro ex candidata sindaco. Giornaloni antipatizzanti, osservatori in grisaglia e odiatori professionisti in servizio sul web ne hanno approfittato per sbeffeggiare i collerici grillini con sadismo compiaciuto, in attesa della ghigliottina che attende immancabilmente i moralizzatori moralizzati.

tempi-processo-giornalismoIl direttore del Fatto, Marco Travaglio, ha confezionato una difesa di buon senso: tutti i giornali e i telegiornali d’Italia potrebbero scrivere e titolare su questo o quel direttore indagato per diffamazione… «naturalmente non lo fanno perché non resterebbe più spazio per le notizie vere». L’inviato della Stampa Mattia Feltri, da latitudine opposta, ha ammesso che ricamare su Grillo e Di Battista indagati «per una banale diffamazione» è un «eccesso di zelo. #noia». Noia?

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023

Tra l’una e l’altra opinione c’è di mezzo la società giudiziaria di cui parla l’ex magistrato Luciano Violante, quella prodotta dalla metamorfosi manettara della vecchia (e già un po’ inquietante) società civile degli indignati. Complice l’obbligatorietà dell’azione penale, ma sopra tutto l’interpretazione strumentale e politica dell’ordinaria attività giudiziaria, l’Italia si ritrova nella paradossale circostanza di essere al contempo la Repubblica degli indignati e la Repubblica degli indagati. Governativi e anti sistema, destra e sinistra, apocalittici e integrati: sono tutti lì ad ammiccare alle viscere di chi ormai considera l’avviso di garanzia come il massimo strumento di delegittimazione antropologica; ma sono tutti lì, appunto, con qualche peccatuccio sotto il cuscino o un pm coi denti attaccati al loro polpaccio. E si bastonano a vicenda accusandosi d’ipocrita devozione alla dea bugia, ribattezzata post-verità. Inutile sperare in un disarmo bilaterale, se non quando sarà troppo tardi.

Quanto ai mezzi d’informazione, indagatori e indagati a loro volta, si candidano a risolvere il problema dichiarando guerra alle così dette fake news, essendone invece l’arsenale più munito, come dimostra il caso di Ilaria Capua al quale abbiamo dedicato la storia di copertina. Obiezione: voi di Tempi non fate parte della giostra? Come no, però abbiamo letto Nietzsche e con lui ammettiamo che «il dotto degenera nel giornalista» e che «ancora un paio di secoli di giornali e tutte le parole puzzeranno». Ci siamo quasi.

@a_g_giuli

Foto Ansa

Tags: Beppe GrilloIlaria CapuaLuciano ViolanteSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Serracchiani Letta Partito democratico

Da “Partito democratico” a “Partito dimettiti!”

23 Febbraio 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023
Attilio Fontana, confermato governatore in Regione Lombardia, e Francesco Rocca, neo presidente del Lazio (Ansa)

Lazio e Lombardia. Centrodestra 2 – tutti gli altri 0

14 Febbraio 2023
Silvio Berlusconi vota al seggio elettorale per le elezioni regionali in Lombardia, Milano, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Ucraina. Le “sparate” di Berlusconi sono avventate, ma non scandalose

13 Febbraio 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist