Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Scola: «Rinascerà Notre-Dame e rinascerà l’Europa»

Intervista al cardinale sull'incendio della cattedrale: «La gente ha intuito che la perdita di un simbolo di questo livello è anche una provocazione a giocarsi per la rinascita»

Caterina Giojelli
17/04/2019 - 3:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

«È un dolore grandissimo per chi come me conosce un poco la Francia. Ricordo il quaresimale pronunciato a Notre-Dame qualche anno fa». Il cardinale Angelo Scola era arcivescovo di Milano quando venne invitato, il 26 febbraio 2012, ad aprire le celebri Conférences de Carême (Conferenze di Quaresima) dal cardinale André Vingt-Trois. Una tradizione che si ripete a Parigi in preparazione alla Pasqua fin dal 1835. Il suo discorso sul tema “Etica cristiana e vita in società” era risuonato in quella cattedrale che lunedì ha visto divorata dal fuoco.

«Ma una cosa mi ha colpito nella tragedia», dichiara a tempi.it. «Da quanto ho potuto capire la solidità delle torri e perimetro consentiranno nei prossimi decenni la ricostruzione, ma mi ha colpito molto anche il popolo: non solo i cristiani che pregavano. La gente ha intuito che la perdita di un simbolo di questo livello è nello stesso tempo un invito a riflettere sulla fragilità e la fatica dell’Europa in questo momento storico, ma anche una provocazione a giocarsi per la rinascita. Rinascerà Notre-Dame e rinascerà l’Europa».

QUELLE PAROLE SUL SENSO RELIGIOSO

C’è un passo dell’autobiografia del cardinale Angelo Scola, Ho scommesso sulla libertà, uscito la scorsa estate, che in questo frangente vorremmo ricordare: è nel capitolo finale, quando l’inviato di Avvenire Luigi Geninazzi chiede al cardinale: «Il futuro del cristianesimo s’intreccia con la domanda sul futuro della secolarizzazione. Ci sarà ancora spazio per il senso religioso?». E il cardinale risponde sicuro:

«Il senso religioso non sparirà mai, perché non si può eliminare dal cuore dell’uomo la domanda sul significato della propria vita, che inesorabilmente diventa una domanda sul mistero. Possiamo tentare di scacciarlo come un pensiero fastidioso, possiamo cercare di soffocarlo ma prima o poi, in un modo o nell’altro, si ripresenta. Negli anni Settanta ho abitato per tre mesi a Parigi, non lontano dalla Tour Eiffel, e uscendo di casa facevo sempre un percorso che costeggiava quel che i francesi chiamano un terrain vague, un terreno ricoperto di macerie di un palazzo distrutto. Mi colpì un giorno vedere dei ciuffi d’erba che spuntavano qua e là fra i cumuli di detriti. Ecco, il senso religioso è come quei ciuffi d’erba: non lo si può estirpare, salterà sempre fuori. Questo vale per tutti».

C’è poi il senso religioso che si traduce in una religione, continua il cardinale, «normalmente una fede vive concretamente in una realtà sociale. Ed è proprio questo legame tra religione e popolo che oggi sembra venir messo in crisi nella società occidentale, soprattutto in Europa dove il cristianesimo continua a perdere terreno. Ho affrontato questo argomento in uno dei miei ultimi scritti dedicato al post-cristianesimo ma con un punto interrogativo, perché ancora oggi ci sono donne e uomini che continuano ad attendere un Altro che venga loro incontro. È con tale attesa che il cristianesimo deve entrare in dialogo. La speranza per l’Europa, e più in generale per il mondo contemporaneo, si gioca a questo livello».

Foto Ansa

Tags: incendio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il Cristo bruciato e l’inestinguibile fede del popolo di Managua

4 Agosto 2020

Notre Dame, o della Francia che vorrebbe chiudere Cristo in un museo

24 Maggio 2020

Il Venerdì santo di Parigi, la corona di Notre Dame e Péguy

10 Aprile 2020

Incendi nei boschi, arrestato piromane nel foggiano

24 Luglio 2014

Colombia, incendio su uno scuolabus. Muoiono 31 bambini

19 Maggio 2014

Roma, sei incendi in tre mesi in una scuola steineriana. Genitori costretti a fare le ronde per evitare occupazioni abusive

16 Maggio 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist