Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Saviano andrebbe querelato per eccesso di lagnanza

Lo scrittore frigna perché è stato denunciato da Salvini e Meloni che in tv aveva apostrofato come «bastardi». Lui può dire tutto perché deve "presidiare" la libertà di parola

Emanuele Boffi
17/11/2022 - 6:27
Società
CondividiTwittaChattaInvia
lo scrittore Roberto Saviano all'esterno del Tribunale di Roma, 15 novembre 2022
Lo scrittore Roberto Saviano all’esterno del Tribunale di Roma, 15 novembre 2022

Fossimo Giorgia Meloni e Matteo Salvini ritireremmo subito la querela a Roberto Saviano per diffamazione. Un minuto dopo, però, solo per toglierci lo sfizio, ne presenteremmo un’altra contro il suo eccesso di lagnanza. Se lo scrittore vate può invocare l’inesistente diritto all’insulto, possiamo o non possiamo noi rivendicare l’inesistente diritto a non doverci più sorbire le sue pallosissime prediche?

L’altro ieri don Saviano ne ha fatta un’altra, di omelia. Quasi l’avevamo scampata, invece poi abbiamo dovuto sorbircela con un paginone sulla Stampa, subito giunta in soccorso del suo collaboratore.

«Meloni e Salvini, bastardi, come avete potuto?»

È successo questo. Durante una trasmissione tv a fine 2020 in cui si stava parlando di migranti e della tragica morte di un bambino in mare, richiesto di un parere, l’oracolo così si pronunciò: «Vi sarà tornato alla mente tutto il ciarpame detto sulle Ong: “taxi del mare”, “crociere”… mi viene solo da dire bastardi. A Meloni, a Salvini, bastardi, come avete potuto?».

LEGGI ANCHE:

Alfredo Cospito, 30 ottobre 2013, Genova (Ansa)

Il gran pasticcio del caso Cospito

5 Febbraio 2023
Proteste in Tunisia contro il governo

Urne deserte in Tunisia: il paese è sull’orlo del baratro

5 Febbraio 2023

Scattò la querela e l’altro ieri a Roma c’è stata la prima udienza. Udienza durata pochi minuti perché tutto è stato rinviato al 12 dicembre. Il Nostro si era presentato con un discorso che non gli è stato possibile pronunciare perché, come gli è stato fatto notare, non era quello il luogo per «mettersi a fare il comizio».

Comizio che il Nostro ha fatto appena fuori dai cancelli del tribunale davanti a una torma di giornalisti e scrittori amici tra cui Sandro Veronesi, Michela Murgia, Nicola Lagioia, Walter Siti e Massimo Giannini, direttore della Stampa. Il quotidiano ieri ha poi pubblicato il discorso assieme ad un commento di Elena Stancanelli che ha invitato tutti il 12 dicembre a partecipare alla nuova udienza al fine di «presidiare la libertà di espressione».

La voce del dissenso

La linea difensiva di Saviano è questa: rispetto a quello che hanno fatto e detto Salvini e Meloni sui migranti, la mia è stata un’invettiva fin troppo ammodo. «Io non potevo stare zitto. Non potevo accettarlo. E sento di aver speso parole perfino troppo prudenti, di aver gridato indignazione perfino con parsimonia».

Di più: «La mia affermazione è stata assai tenue, a pensarci bene. Il disgusto dovrebbe essere maggiore, e lo è, molto spesso lo è. C’è una gran parte dell’Italia che di fronte a questo inorridisce, e di questo sentimento diffuso mi sono fatto interprete. Mi faccio interprete del disgusto di chi, da operatore, ha dovuto subire più volte infami attacchi. Me ne sono fatto interprete dinanzi a quel video, dicendo “Bastardi, come avete potuto?”».

Di più ancora: poiché il mio è «un urlo», ho l’esigenza di sentirmi «umano», sono uno scrittore e ho come missione quella di «presidiare» la libertà di parola, nulla mi può essere rimproverato, nulla mi può essere imputato. Se do del «bastardo» a qualcuno, avrò le mie buone ragioni.

Ancora di più e di più: Meloni e Salvini cercano di tapparmi la bocca querelandomi per diffamazione al fine di mettere a tacere il mio “dissenso”. Ecco dunque l’invito di Stancanelli al popolo italiano: «Venite tutti il 12, gridiamolo forte che non c’è offesa che pareggi il dolore di politiche disumane. E che tappare la voce al dissenso, intimorire gli avversari, è indegno e bastardo».

Il vittimista nevrotico

Ora. Meloni e Salvini siano magnanimi, ritirino la querela. Non lo facciano perché è giusto, perché sono buoni, perché sono ministri. Lo facciano solo per togliere un alibi a questo scrittore svigorito, a questo «tipetto buono per la televendita dell’ideologia» (Ferrara), a questo noioso maggiordomo di tutte le paccosissime mezze verità della propaganda mainstream, a questo vittimista nevrotico per professione e gran frignone per vocazione.

Non sono le sue stridule invettive la sua colpa più grave. Ma la sua perenne ricerca di un palcoscenico in cui interpretare il “perseguitato dai potenti”. Queste sceneggiate, sì, meriterebbero una denuncia per lagne oscene in luogo pubblico.

Tags: Giorgia Melonila stampaMatteo SalviniMigrantiongroberto saviano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Alfredo Cospito, 30 ottobre 2013, Genova (Ansa)

Il gran pasticcio del caso Cospito

5 Febbraio 2023
Proteste in Tunisia contro il governo

Urne deserte in Tunisia: il paese è sull’orlo del baratro

5 Febbraio 2023

Vita, famiglia e libertà educativa. I miei impegni per il Lazio

5 Febbraio 2023
Sbarco di migranti da una nave ad Arguineguin, Gran Canaria, Spagna

Nel mondo ci sono quasi un miliardo di aspiranti migranti

4 Febbraio 2023
Libia, Giorgia Meloni insieme al premier del Governo di unità nazionale libico Abdulhamid Dabaiba

Patto storico sul gas. Dalla missione in Libia all’hub energia

2 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist