Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Santa Sofia ritorni moschea». «Sarebbe un insulto ai cristiani». Turchia-Grecia, disputa fra governi sulla basilica

Le pressioni dei gruppi islamisti per riconvertire l'antica chiesa bizantina di Istanbul (oggi museo) in un luogo di culto musulmano diventano un caso diplomatico

Redazione
23/11/2013 - 5:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dall’Osservatore Romano – Si fa sempre più acceso il dibattito sulle sorti della storica basilica di Santa Sofia di Istanbul, uno tra i grandi simboli della cristianità, attualmente adibito a museo, che gruppi conservatori islamici con l’appoggio di esponenti della nomenclatura turca vorrebbero trasformare in moschea. Negli ultimi giorni anche il vice premier Bülent Arınç ha rilanciato la sfida definendo la basilica come la «moschea di Santa Sofia». Il progetto trova nettamente contrario il patriarca ecumenico di Costantinopoli. «Se deve essere riaperta al culto – ha avvertito Bartolomeo – allora dovrebbe essere di nuovo una chiesa cristiana, dato che è stata costruita per essere una chiesa non una moschea».

Con il leader spirituale ortodosso si è schierato anche il Governo di Atene. «Le ripetute dichiarazioni da parte di funzionari turchi circa la conversione di chiese bizantine cristiane in moschee costituiscono un insulto alla sensibilità religiosa di milioni di cristiani e sono gesti anacronistici e incomprensibili da parte di un Paese che dichiara di voler partecipare come membro a pieno titolo dell’Unione Europea, uno dei cui princìpi fondamentali è proprio il rispetto della libertà religiosa», è affermato in un comunicato diffuso dal ministero degli Esteri. «Le chiese bizantine cristiane sono un elemento intrinseco del patrimonio culturale e religioso del mondo e devono ricevere il necessario rispetto e protezione», conclude il documento.

Una presa di posizione, cui ha prontamente reagito il ministero degli Esteri di Ankara affermando, in una nota, che la Turchia «non ha nulla da imparare dalla Grecia nel settore della libertà di religione». Infatti, viene sottolineato, «Atene è la sola capitale europea nella quale non ci siano moschee aperte, nonostante una popolazione musulmana di centinaia di migliaia di persone».

LEGGI ANCHE:

chiesa secolarizzazione

Secolarizzazione. Un destino segnato?

29 Marzo 2023
Papa Benedetto XVI

L’ecclesiologia di Ratzinger

29 Marzo 2023

Allo scambio di battute tra i due Governi si è giunti dopo che, la scorsa settimana, come accennato, il vice primo ministro turco Arınç aveva espresso la speranza di vedere l’attuale museo di Santa Sofia tornare a essere utilizzato come moschea. L’influente leader politico turco, in occasione della sua partecipazione all’inaugurazione di un museo di tappeti che fanno parte delle opere conservate a Santa Sofia, ha ribadito che ai suoi occhi l’antico luogo di culto oggi appare «triste», mentre tra breve sarà di nuovo «gioioso» quando tornerà a ospitare le preghiere dei credenti musulmani. Da tempo gruppi islamici conservatori fanno di continuo campagne affinché Santa Sofia ridiventi una moschea. In particolare, il mese scorso in occasione della Festa del sacrificio, l’imam di Sultahamet, Mustafa Akgul, durante il tradizionale sermone aveva chiesto pubblicamente al Governo di riaprire Santa Sofia al culto islamico.

In realtà, soltanto nel maggio scorso, il premier Recep Tayyip Erdoğan aveva invitato tutti a «lasciare stare Santa Sofia». Tuttavia, adesso l’atmosfera sembra essere cambiata. Si avvicina la cruciale terna elettorale del 2014 – comunali, presidenziali e politiche – ed Erdoğan, secondo gli osservatori internazionali, appare ora determinato a compattare il nucleo musulmano e conservatore del proprio elettorato. E gli ultimi segnali non depongono a favore dello status quo. Anche perché recentemente altre due chiese intitolate a Santa Sofia – quella di Nicea (Iznik) e quella di Trabzon – sono diventate moschee. E il Parlamento turco, nei mesi scorsi, ha accettato di prendere in esame le diverse domande presentate per riconvertire in moschea anche il museo di Santa Sofia a Istanbul. Lo storico tempio di Istanbul, la più celebre chiesa bizantina del mondo, era stata trasformata in moschea già nel 1453, ma dal 1935, per decisione di Mustafa Kemal Atatürk, fondatore laico della Repubblica turca, è diventata un museo.

Tags: ankaraateneBartolomeo di Costantinopolibasilica santa sofiaChiesaCristianigreciaIslamistanbulmoscheamuseo santa sofiaMusulmaniosservatore romanopatriarca costantinopoliRecep Tayyip Erdoğansanta sofiatrabzonTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

chiesa secolarizzazione

Secolarizzazione. Un destino segnato?

29 Marzo 2023
Papa Benedetto XVI

L’ecclesiologia di Ratzinger

29 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Croci sul luogo del naufragio a Steccato di Cutro. Cutro, Crotone, 9 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. I racconti dei naufraghi e i limiti del “linguaggio dei diritti”

17 Marzo 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, Ankara, 14 marzo 2023 (Ansa)

Turchia. L’opposizione ce la sta mettendo tutta per far rivincere Erdogan

12 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist