Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Una trasgressione studiata a tavolino che trasgressione è?

Sanremo gioca da anni sul format provocazione-indignazione. Se un cantante ha bisogno di autobattezzarsi per far parlare di sé, significa che è alla frutta

Peppino Zola - Emanuele Boffi
03/02/2022 - 12:18
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Achille Lauro a Sanremo 2022

Caro direttore, mi è venuto il dubbio che Sanremo sia diventata, non so in forza di quale decreto, una zona franca se non, addirittura, uno Stato indipendente, almeno indipendente dalle leggi italiane. Il dubbio mi è venuto dopo che, in queste ore, ho saputo di alcuni fatti. Eccoli.

Come si sa, in Italia non è possibile entrare in un teatro, né come spettatore né come protagonista, senza mostrare il così detto “green pass” (perché sempre e solo parole inglesi quando si vuole confondere il popolo?), il quale deve attestare che non si è afflitti dal famoso virus. Ho saputo che ciò non vale per i cantanti che si stanno esibendo al famoso festival. Lo ha detto ufficialmente il direttore di Rai 1: «La selezione degli artisti sul palco non può essere dirimente distinguendo vaccinati e no vax: si tratta di dati sensibili, che la Rai non può chiedere». In sostanza, la Rai, a Sanremo, si permette di evocare la mitica “privacy” (altra parola inglese) per evitare di chiedere il passaporto verde agli artisti. Cioè, il binomio Sanremo/Rai si sottrae unilateralmente al compito che lo Stato italiano impone, proprio a partire dall’1 febbraio, a farmacisti, direttori di uffici postali, pasticceri, direttori di teatro e così via. Molti atleti non potranno andare alle olimpiadi invernali perché sorpresi con il covid e molti calciatori non possono giocare per gli stessi motivi. Solo gli artisti sanremesi, in nome della fantomatica “privacy”, non sono controllati perché la Rai non vuole essere “dirimente”, proprio nel giorno in cui il governo (oramai di sinistra) crea una assurda distinzione “dirimente” tra studenti vaccinati e studenti non vaccinati. Ma allora, in nome della privacy, tutti, anche nel resto d’Italia, dovrebbero rifiutarsi di operare i controlli?

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Ma non è finita. Come sappiamo, proprio il primo febbraio il governo ha prolungato la chiusura di tutte le discoteche (almeno) fino al 10 febbraio. Invece, l’uno febbraio il teatro Ariston di Sanremo è stato improvvisamente trasformato in una discoteca, quando il conduttore ha fatto suonare un complesso specializzato in musica elettronica, invitando tutto il pubblico a danzare. Ed il pubblico (bue?), disobbedendo alle leggi italiane ma obbedendo alle leggi sanremesi, ha ballato per circa 10/15 minuti, immagino con quale gioia dei gestori delle discoteche.

A Sanremo poi, sempre con la complicità della Rai, è possibile compiere gesti di blasfemia, che non solo non vengono condannati dagli organizzatori del festival, ma vengono addirittura applauditi. Naturalmente, il cantante blasfemo ha avuto il falso “coraggio” di compiere il suo gesto nei confronti di un fondamentale sacramento della mite Chiesa cattolica. Il coraggio del bullo. Probabilmente non avrebbe lo stesso coraggio di offendere altre religioni, che miti non sono. Comunque, non si capisce perché Sanremo, forte dell’essere, di fatto, una “zona franca”, debba deliberatamente offendere una parte vastissima dell’intero popolo italiano e, per di più, su di un aspetto che è alla base della grande civiltà che questo stesso popolo ha saputo esprimere in questi due millenni. Vergogna al Festival!

Non sarà certamente un banale festival canoro a cambiare la storia del nostro Paese. Ma penso che abbiamo il dovere di non passare sotto silenzio episodi che testimoniano la confusione e la volgarità con cui si stanno vivendo questi anni. E la demagogia con la quale si seguono le regole a proprio piacimento.

Peppino Zola

Caro Peppino, è il solito vecchio schema “provocazione per generare indignazione”: l’importante è che se ne parli e si alzi lo share. Un giochino facile facile cui finti anticonformisti come Achille Lauro si prestano perché sanno che funziona. Se un cantante ha bisogno di autobattezzarsi per far parlare di sé, significa che è alla frutta. Capisco l’osservazione del vescovo Suetta sul preservare la fede dei semplici (non è una osservazione banale), ma io eviterei di cascarci, in modo da evitare di avere una parte nella commedia.

Una trasgressione studiata a tavolino che trasgressione è? Allora meglio Checco Zalone, almeno lui è furbo e divertente nel prendere in giro virologi, lgbt e rapper. Fa tutto parte dello stesso ripetitivo show che va avanti da anni, che noia. Alla fine aveva ragione Pier Paolo Pasolini: la tv è uno strumento di omologazione, spegnetela. Quella di casa mia è spenta da 15 anni.

Foto Ansa

Tags: checco zaloneCovid-19green passsanremo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un ospedale preso d'assalto nel nord-est della Cina

Ondata di polmonite tra i bambini: la Cina spaventa (di nuovo) il mondo

30 Novembre 2023
Il presidente della Cina, Xi Jinping, durante il vertice a San Francisco con Joe Biden

Xi Jinping è molto peggio di un «dittatore», è un imperatore

18 Novembre 2023
Un ospedale di Wuhan, Cina, chiude il reparto Covid

Troppi casi di cancro in un laboratorio oncologico. La Cina censura i malati

16 Novembre 2023

Perché è sbagliato imputare al “privato” tutti i mali della sanità

4 Ottobre 2023
covid

Il ritorno mediatico dell’ansia da Covid e la salute mentale dei ragazzi

12 Settembre 2023
Ruben Razzante

Non sarà un algoritmo a salvarci dalle fake news

30 Luglio 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lezione in un’aula di scuola a Torino
Blog

“Educazione alle Relazioni” è un modo carino per dire “indottrinamento di Stato”

Emanuele Boffi
11 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist