Sallusti evade: sarà processato per direttissima

Di Redazione
01 Dicembre 2012
Ieri in conferenza stampa il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, condannato a 14 mesi di carcere, ha rifiutato i domiciliari. Oggi è evaso, sarà processato per direttissima.

Alessandro Sallusti, il direttore del Giornale, aveva promesso ieri che se gli avessero accordato i domiciliari sarebbe evaso. Così ha fatto. Dopo essere stato visto, è stato arrestato e tra poco sarà processato per direttissima. Ora rischia una pena che va da uno a tre anni di reclusione.

DOMICILIARI. Sallusti poteva uscire ogni giorno dalle 10 alle 12, secondo le prescrizioni fatte dal giudice di sorveglianza Guido Brambilla che venerdì aveva accolto la richiesta di arresti domiciliari fatta nei giorni scorsi dal procuratore della Repubblica Edmondo Bruti Liberati.

«LEGGE VECCHIA E SUPERATA». Il segretario generale della Federazione nazionale della stampa italiana, Franco Siddi, ha criticato di nuovo la legge esistente in Italia: «Vecchia e superata» che «ha determinato la sentenza che conduce il direttore del Giornale in carcere».

Articoli correlati

5 commenti

  1. lu8051

    Domanda semplice: è vero o no che il Giornale ha pubblicato una notizia falsa, sapendo che fosse tale, in un articolo non firmato scritto da una pesona che non poteva scrivere sui giornali ?

    1. gmtubini

      Per Lu8051
      “Domanda semplice: è vero o no che il Giornale ha pubblicato una notizia falsa, sapendo che fosse tale, in un articolo non firmato scritto da una pesona che non poteva scrivere sui giornali ?”
      Risposta semplice: niente affatto.
      Tanto per cominciare perché l’articolo di Renato Farina fu pubblicato su “Libero” e non su “il Giornale”, secondo perché la notizia da cui prendeva spunto il commento di Farina non era affatto falsa, tanto è vero che “La stampa”, che l’aveva pubblicata il giorno prima e da cui “Libero” l’aveva ripresa, non ha pubblicato alcuna rettifica e non è stata querelata. Il giornale “Libero” pubblicò la notizia, come ho accennato sopra, con un articolo di cronaca a firma di Antonio Monticone del quale la Cassazione ha giudicato la correttezza di informazione. La condanna di Sallusti, in definitiva, riguarda solo l’OPINIONE di Farina, il quale, come cittadino italiano dovrebbe avere, se non sbaglio, il diritto costituzionale ad esprimerla. La realtà effettuale, a mio avviso, è la seguente: Sallusti, in quanto nemico del popolo, deve andare in galera.

      1. lu8051

        Come al solito, la verità cel’ha solpo lei

        1. Charlie

          Ce l’ha chi riporta esattamente le cose come sono andate.
          O dobbiamo fare pari o dispari ?
          Così qualche volta può aver ragione anche lei.

  2. viccrep

    Proprio povera italia, incapace di liberarsi di magistrati che usano la legge a propri fini, politici, di vendetta o quant’altro, non pagano mai per i loro errori, ignorano le leggi quando fa loro comodo, vedi il giudice di cagliari che non è stato in grado di applicare la legge 40, si potrebbero riempire pagine dei disastri della magistratura.Un tale ingroia che si permette di scrivere che forza italia fu voluta dalla mafia.
    ma quello che è peggio sono i politici, che ancora una volta dimostrano la totale incapacità di risolvere problemi reali.
    Come si fa a pensare che i magistrati siano super parter quando hanno formato correnti politiche al loro interno (che cosa gli servono per amministrare la giustizia), un sindacato per difendersi da chi, quando hanno il Csm che li tutela allo spasimo. un ministro che se li coccola.
    Un vero disastro democratico.

I commenti sono chiusi.