Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Roma, stangata sui rifiuti alle non statali. Ma Marino lo sa che «anche le scuole paritarie sono fatte di famiglie»?

Intervista a Emma Ciccarelli, presidente Forum Famiglie Lazio, che ha chiesto un incontro col sindaco Marino per scongiurare il ricorso al Tar: nessuna risposta

Elisabetta Longo
27/01/2015 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

scuola-alunni-shutterstock-78859288«Abbiamo mandato la nostra richiesta per aprire un tavolo di trattative con il sindaco Ignazio Marino, ma per il momento non abbiamo ottenuto risposta. Non perdiamo la speranza», dice Emma Ciccarelli, presidente del Forum delle Famiglie del Lazio. Come abbiamo scritto nei giorni scorsi (vedi questo articolo), la giunta capitolina ha deciso per salvare il proprio bilancio di depennare per l’anno 2014 lo sconto sulla tassa rifiuti previsto per le scuole, ma lo scherzetto riguarda solo gli istituti non statali, ragion per cui a gennaio le strutture paritarie – comunali comprese – si sono viste recapitare bollette con tariffe aumentate fino al 600 per cento. Sono batoste da 20 mila e rotti euro contro i 3 mila del passato, come lamenta per esempio l’Istituto Santa Dorotea (qui la denuncia dell’economa suor Alberta Camatta). E se non ci sarà possibilità di dialogo con le istituzioni, continua Emma Ciccarelli, non resterà che ricorrere al Tar: «Noi non ci auguriamo certo di finire in tribunale, vogliamo sperare che si possa arrivare a una decisione diversa. Questo modo di punire sempre le scuole paritarie finisce solo per far male alle famiglie».

NON SOLO RIFIUTI. A Roma non ci sono solo scuole paritarie cattoliche, ma di tutti i tipi, e se le famiglie della capitale godono di un’ampia libertà di scelta educativa non è certo grazie agli esigui contributi pubblici. «Le scuole paritarie fanno i salti mortali per far quadrare il loro bilancio ogni anno – protesta il presidente del Forum delle Famiglie Lazio – ci mancava solo questa stangata». La decisione della giunta Marino, secondo Ciccarelli, è «un’ultima discriminazione della quale non si sentiva la necessità. Per colpa di questa tassazione sconsiderata sui rifiuti, diverse scuole paritarie saranno costrette a chiudere. E una scuola che non è fatta solo di pareti, ma di famiglie, quelle che hanno iscritto lì i propri figli, o quelle che nella scuola sono impiegate e lavorano».

LA LIBERTÀ NEGATA. Parte del problema, insiste Ciccarelli, è che quando si parla di “paritarie” ci si immagina sempre scuole private costosissime: «Niente di più sbagliato. Certo, esistono scuole paritarie di super eccellenza con rette annue elevate, ma anche scuole molto più abbordabili e accessibili dalle fasce medie delle famiglie. Tra l’altro, all’interno di tutte le scuole paritarie vengono effettuate riduzioni di rette notevoli, addirittura ad alcune famiglie viene scontata tutta la retta, quando la situazione economica è particolarmente difficile. Questo non viene nemmeno pubblicizzato, infatti molti non lo sanno neanche. Lo stesso mondo delle scuole paritarie si impegna al massimo per offrire a tutti la libertà di scelta educativa, quella libertà che invece le istituzioni a quanto pare non si fanno problemi a cancellare».
Perfino la tanto invocata Europa in più occasioni ha sgridato l’Italia per il mancato rispetto della parità scolastica: «Speriamo che l’Unione Europea rediga un nuovo monito sull’importanza della libertà di educazione», aggiunge il presidente del Forum delle Famiglie del Lazio. «In una democrazia ci deve essere pluralismo scolastico, che va a braccetto con l’emancipazione dello Stato stesso. Pensiamo ai fatti parigini di quest’ultimo periodo, alla discesa in piazza per difendere un giornale e con esso la libertà di espressione. Si lotta per questo e poi si affogano le scuole paritarie».

LEGGI ANCHE:

Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Il ministro Valditara e il governatore Fontana all’Istituto Don Bosco a Sesto San Giovanni, 19 dicembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La mia scuola dei talenti»

9 Gennaio 2023

Foto scuola da Shutterstock

Tags: Emma Ciccarelliforum famiglieRomaScuole Paritarietassa rifiuti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Il ministro Valditara e il governatore Fontana all’Istituto Don Bosco a Sesto San Giovanni, 19 dicembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La mia scuola dei talenti»

9 Gennaio 2023
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Vaditara, Milano 18 novembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La nostra deve diventare una scuola delle diversità»

5 Gennaio 2023
Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, mezzo secolo di presenza cristiana tra e per i lavoratori

7 Dicembre 2022

Ora i sindacati se la prendono con il fondo per i disabili delle paritarie. «Questo è troppo»

30 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist