Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Rimborsopoli, assolto Chiodi: «È stata un’esperienza devastante»

Quattro anni fa l'ex governatore dell'Abruzzo finì su tutti i giornali accusato di aver fatto "la cresta" per oltre 30.000 euro. Oggi è assolto perché «il fatto non sussiste». Intervista

Emanuele Boffi
14/06/2018 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Gianni Chiodi (a destra) il 24 gennaio 2014 durante la conferenza stampa da lui convocata per controbattere alle accuse dell’inchiesta “Rimborsopoli”

«Sì, è stata un’esperienza devastante», dice Gianni Chiodi a tempi.it, «perché mi ha distrutto sotto il profilo umano e familiare, professionale e politico». Chiodi era il governatore di centrodestra dell’Abruzzo che fu raggiunto da un avviso di garanzia il 27 gennaio 2014. La procura della Repubblica di Pescara aveva emesso 25 avvisi di garanzia, decapitando, di fatto, un’intera classe politica accusata a vario titolo di peculato e truffa aggravata, per fatti risalenti al periodo tra il 2009 e il 2012, riguardanti l’utilizzo improprio delle carte di credito regionali. Chiodi era accusato di aver fatto la cresta sui rimborsi per oltre 30.000 euro. Sui giornali era la fiera delle accuse, con gli inquirenti che contestavano cene pantagrueliche, affitti di camere d’albergo a cinque stelle e biglietti aerei in prima classe per parenti e amici. L’inchiesta, denominata “Rimborsopoli”, era su tutte le prime pagine dei quotidiani nazionali.
Quattro anni dopo è arrivata per Chiodi, l’ex vicepresidente della giunta, Alfredo Castiglione, e l’ex assessore all’Istruzione, Paolo Gatti, la sentenza di assoluzione perché «il fatto non sussiste».

FAMIGLIA, LAVORO, POLITICA. «Intorno alla mia persona si concentrarono le attenzioni anche per via di un fatto pruriginoso che, poi, non era stato raccontato nei termini esatti», dice oggi Chiodi a tempi.it. «È stata un’esperienza umana che non auguro al mio peggior nemico. Si immagini le difficoltà che ho dovuto vivere in famiglia, con mia moglie e le mie tre figlie. Loro per prime hanno subito questa situazione, vivendola con grande imbarazzo a scuola e negli ambienti che frequentavamo».
Chiodi, commercialista, ha subito ripercussioni anche in ambito lavorativo: «Ne ho risentito moltissimo. È una professione che ha a che fare con l’attività giudiziaria e si può ben comprendere il danno d’immagine; non sa quanti clienti ho perso».
Infine, la carriera politica stroncata: «L’inchiesta uscì tre mesi prima del voto in cui chiedevo la riconferma per la poltrona di governatore dell’Abruzzo. Ebbi persino difficoltà a fare le liste. Ovviamente perdemmo».

LE IRONIE DI ROCCO SIFFREDI. Se allora il nome di Chiodi era su tutte le prime pagine dei quotidiani nazionali, ora per sapere della sua assoluzione bisogna aguzzare la vista. Un boxino sul Corriere della Sera nelle pagine interne, una piccola fotonotizia sul Giornale. «Allora contro di me ci fu una vera e propria character assassination. Ricordo i toni violenti delle trasmissioni tv di Giletti e Costamagna e persino le ironie di Rocco Siffredi, l’attore porno che osava pontificare su fatti di cui nulla sapeva».
Il Centro, il quotidiano più diffuso in Abruzzo, che allora coprì l’indagine con pagine e pagine e titoli in prima, oggi si ricorda dell’assoluzione con un articoletto a pagina 12 nell’edizione regionale. «È così», sospira Chiodi: «Basterebbe avere, almeno, lo stesso trattamento. Invece, accanto a un’eccessiva leggerezza degli inquirenti, esiste anche un’eccessiva leggerezza dei media. Il risultato non è solo il danno personale, ma anche il discredito che si getta sull’intera classe politica, l’intera classe dirigente. Così si mette tutti nello stesso mazzo: tutti ladri, tutti delinquenti, tutti collusi. Questo crea un clima di sfiducia nel paese».

LEGGI ANCHE:

Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
Simone Uggetti

Simone Uggetti: «La mia campagna per 5 “sì” ai referendum sulla giustizia»

8 Giugno 2022

MI DOVEVANO DEI SOLDI. «No, non sono sollevato, sono amareggiato – conclude l’ex governatore -. Io avevo chiarito tutto sin da subito, ho chiesto il rito abbreviato eppure ci sono voluti quattro anni per avere giustizia. Addirittura l’anno scorso la Corte dei conti ha concluso con l’archiviazione delle accuse a mio carico specificando che non solo non avevo fatto la “cresta” per oltre 30.000 euro, ma che addirittura vantavo dei crediti nei confronti dell’ente regionale. Mi dovevano essere restituiti 1.300 euro».

Foto Ansa

Tags: AbruzzoGianni Chiodimagistraturarimborsopoli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
Simone Uggetti

Simone Uggetti: «La mia campagna per 5 “sì” ai referendum sulla giustizia»

8 Giugno 2022
Magistrati Cassazione all'inaugurazione dell'anno giudiziario

«Sì ai referendum, ma per cambiare la giustizia serve una riforma costituzionale»

7 Giugno 2022
Toga da magistrato

La cappa che soffoca la Repubblica

18 Maggio 2022
Marta Cartabia

Così la riforma del Csm finisce per dare cartabia(nca) alle correnti

19 Aprile 2022
Manifestazione del Popolo viola

La nemesi di Mani pulite

8 Aprile 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist