Contenuto riservato agli abbonati
Il centrodestra ha i suoi problemi, ma il centrosinistra non sta meglio.
Il dibattito sulla fiducia a Camera e Senato, come ha rilevato più di un osservatore, ha evidenziato l'esistenza di quattro diversi tipi di opposizione, cui ci sentiamo di aggiungerne una quinta, che è solo "mezza" in realtà.
Letta-Hollande e Conte-Mélenchon
I più furbi sono i grillini che stanno rubando la scena a Sinistra italiana-Verdi e Pd. Già in campagna elettorale Giuseppe Conte ha capito di avere davanti a sé una prateria, lasciata libera da Fratoianni e Bonelli, da un lato, e dal Pd, dall'altro. I primi, forza minoritaria, scontano il fatto di apparire solo una riproduzione scialba di Rifondazione comunista, i secondi di essersi incamminati sulla via del tramonto, incapaci di una reazione. Sono una brutta copia dei dem americani (anche loro in crisi) e - questo è il loro incubo - destinati a finire come i socialisti francesi.
Se Letta è Hollande, Conte vuole essere Mélenchon. Basta riasc...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno