Contenuto riservato agli abbonati
Il testo che segue è tratto dalla puntata settimanale di “Cinema Fortunato”, la newsletter di recensioni cinematografiche riservata agli abbonati di Tempi. Abbonati per riceverla ogni giovedì.
Legenda: ★★★★ pazzesco | ★★★ ci sta | ★★ ’nzomma | ★ imbarazzante
Racconto di due stagioni ★★★
Di Nuri Bilge Ceylan
Dove vederlo: al cinema
Un professore turco di scuola media viene accusato da una studentessa di comportamenti inopportuni. Lo spunto sembra preso di peso dal bel Il sospetto, lo svolgimento però è tipico di questo grande regista turco (sono suoi C’era una volta in Anatolia e Uzak), che, riprendendo la stagione grandiosa del cinema turco classico (Yol di Şerif Gören e Yilmaz Güney in testa), centra la sua attenzione su scenari e psicologia dei personaggi. Una certa lentezza mette a dura prova lo spettatore, impantanato spesso nella storia e nelle svolte come lo sono i personaggi del film, bloccati tra passato e presente, tra Occidente e Oriente, tra un lavoro e l’altro.
Fly Me to...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno