La preghiera del mattino (2011-2017)

«Quanto al sesso, siamo tutti dei guardoni», ammette Repubblica

Di Redazione
16 Aprile 2012
Se vuoi farti leggere, riempi le pagine di sesso e dettagli piccanti. La candida confessione di Federico Rampini e altre orazioni dai quotidiani di oggi

REPUBBLICA DEI GUARDONI. Guai a sottovalutare la curiosità morbosa dei lettori. A cominciare dal sesso, ma non solo in quel campo, siamo tutti in qualche modo dei guardoni, irresistibilmente attrattati dai segreti più intimi della nostra vicina di casa, del nostro capufficio, o del nostro primo ministro.
Federico Rampini rivela la formula per scrivere un bestseller, la Repubblica

REPUBBLICA DEI CREDULONI. Wall Street, i grandi studi legali, la mafia, l’Opus Dei. Abbiamo tutti voglia di sapere cosa succede davvero “là dentro”, e non esitiamo a divorare dettagliate descrizioni purché “sembrino” verosimili.
Federico Rampini rivela la formula per scrivere un bestseller, la Repubblica

REPUBBLICA DEI PIPPONI. Il sesso invece richiede uno sforzo di fantasia sempre più elaborato: Internet ha creato un accesso così facile alla pornografia, che si rischia la banalità.
Federico Rampini rivela la formula per scrivere un bestseller, la Repubblica

REPUBBLICA DELLE VERGINELLE. Guai a dimenticare che nella maggioranza dei paesi ricchi l’80% dei lettori di narrativa sono lettrici. Meglio tenerlo presente, quando state per descrivere “lui e lei” nella prossima scena erotica del vostro romanzo da esordienti.
Federico Rampini rivela la formula per scrivere un bestseller, la Repubblica

ANCHE QUESTA PASSERA. Barra al centro: la riforma del lavoro passerà e il governo non se ne andrà a casa. (…) È così che Corrado Passera, ministro dell’Economia, cerca di stemperare la tensione sul futuro dell’esecutivo e sulle polemiche fuori e dentro al Palazzo.
Luisa Grion, la Repubblica

IL FONDO DEL BARILE. È una buona riforma (del lavoro, ndr.) e come ogni cosa può essere migliorata, ma sono sicuro che arriverà fino in fondo.
Corrado Passera, ministro dell’Economia, Corriere della Sera

MASOCHISTI DELLA DOMENICA. Quando sono al parco con i bambini, le persone mi stringono la mano, dicendomi: avanti così. È una grandissima soddisfazione.
Corrado Passera, ministro dell’Economia, Corriere della Sera

TIPO I GOVERNI TECNICI. Se da dieci anni l’Italia non cresce in maniera adeguata forse è perché abbiamo sempre cercato ideone o scorciatoie.
Corrado Passera, ministro dell’Economia, ospite di In 1/2 ora di Lucia Annunziata, la Repubblica

TAGLIARE O TASSARE. Tagliare o non tagliare, questo è il problema.
Alessandro Trocino, Corriere della Sera

HARRY POTTER PETOMANE. Bersani confida i suoi timori: «Abbiamo in giro molti apprendisti stregoni che sollevano un vento cattivo».
Alessandro Trocino, Corriere della Sera

IL LATO OSCURO. Siamo la terza forza in Parlamento.
Beppe Grillo, Corriere della Sera

MENO TASSE PER BEPPE. Belin, ora si sono svegliati e vogliono che paghiamo le tasse. Se tutti pagassimo le tasse… a Roma ruberebbero il doppio. (…) Belin, se le pago (le tasse, ndr). Ma voglio sapere dove vanno a finire i miei soldi, se servono a finanziare gli inceneritori o i bombardieri F35 non vedo perché mi dovrei vergognare quando mi accusano di non pagarle.
Beppe Grillo, la Repubblica

È UN COMPLOTTO DEMO-PLUTO-STRADALE. Se la sono presa con la Lega, ho visto che l’Ansa ha aperto il suo notiziario con un “Grillo posteggia in contromano”. Vogliono fermare il movimento?
Beppe Grillo, la Repubblica

DURO MA PER POCO. Con Bobo segretario la Lega durerà solo sei mesi.
Monica Rizzi, assessore leghista lombarda a cui la nuova dirigenza del Carroccio ha chiesto di dimettersi, la Repubblica

E CI SIAMO PURE PERSI L’INIZIO. È la fine del modello Vendola?
Francesco Bei, la Repubblica

NOI SVEDESI DI FOGGIA. Non c’è dubbio che qui da noi la stagione della speranza è stata identificata con le esperienze di Emiliano e di Vendola. Adesso però sembriamo diventati come la Lombardia, con questa raffiche di inchieste.
Alessandro Laterza intervistato da Francesco Bei sulla «fine del modello Vendola», la Repubblica

MODELLO BERLUSCONI. La primavera è sfiorita perché è stata molto, se non esclusivamente, fondata su due forti leadership personali.
Alessandro Laterza intervistato da Francesco Bei sulla «fine del modello Vendola», la Repubblica

MODELLO CALCUTTA. Nella nostra regione (la Puglia, ndr) vengono a girare tutti i grandi registi e non solo italiani. Siamo stati scoperti da Bollywood e Housefull, un blockbuster girato sul Gargano, è stato visto in India da 400 milioni di spettatori.
Antonella Gaeta, presidente della Apulia film commission, la Repubblica

COZZE PELOSE A SECCHIATE. Uno studio della Fondazione Rosselli ha calcolato che, per ogni euro speso sui set cinematografici, ne ritornano altri sei sul territorio: ristoranti, alberghi, maestranze, turismo.
Francesco Bei sulla «fine del modello Vendola», la Repubblica

VOTAMI. Mi spiace non avere eliminato l’immagine dell’assessore dalle mappe BikeMi. Ho chiesto ai gestori del BikeMi di non inserire più mie fotografie nelle future ristampe.
Pierfrancesco Maran, assessore ai Trasporti di Milano, sul suo profilo Facebook, la Repubblica Milano

È STATO UN AUTO-K.O. Mike Tyson ha debuttato in un “one-man- show” a Las Vegas.
La Repubblica

QUELLA GRAN GNOCCA DI PIERO ANGELA. Sarò un po’ come Piero Angela, ma con un tocco più glamour.
Eva Riccobono, modella palermitana, conduttrice di una nuova trasmissione “scientifica” su Rai Due, la Repubblica

Articoli correlati

1 commento

  1. I just want to mention I am just beginner to weblog and absolutely enjoyed your blog. Very likely I’m likely to bookmark your blog . You definitely come with very good articles. Regards for sharing with us your blog site.

I commenti sono chiusi.