Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Qualcuno ci liberi da Elisabetta II

We hate Will & Kate. Con questa frase impressa su alcune T-shirt Morrissey, l'ex leader degli Smiths, ha chiuso il suo ultimo concerto alle isole Falkland. Il cantante non ha mai nascosto il suo spirito antimonarchico come i suoi colleghi Sex Pistols e Madonna. Ma perché ce l'hanno tutti con la Regina?

Elisabetta Longo
07/03/2012 - 15:22
Società
CondividiTwittaChattaInvia

I sentimenti degli inglesi sulla monarchia sono da sempre un po’ confusi, almeno stando ai sondaggi. Se il 70% di loro si definisce sostenitore di Elisabetta II, lo stesso 70% si dichiarava indifferente all’evento televisivo del 2011, il matrimonio di William e Kate. L’ipotesi di trasformarsi in Repubblica viene contemplata solo dal 13 per cento dei britannici, ma uno su tre chiede alla Regina Elisabetta di abdicare entro due anni e un 59% di loro vorrebbe Will e Kate immediatamente regnanti. C’è insomma confusione tra i sudditi di sua Maestà, ma lo stesso non si può dire dei cantanti. Nell’ambito musicale infatti c’è parecchia decisione a riguardo, e sono tutti concordi nel non accettare la monarchia, la regina Elisabetta e tutto il suo parentado. Subito la mente va ai fondatori del punk Sex Pistols e alla loro God Save the Queen che, quasi blasfemi, parafrasavano il titolo dell’inno nazionale inglese per cantare di una società allo sbando, “there is no future in England’s dreaming”.

Tutte le star inglesi anti monarchia
La regina  (Ap/Lapresse)
William e Kate  (Ap/Lapresse)
I Sex Pistols (Ap/Lapresse)
Morrissey  (Ap/Lapresse)
Visita la gallery

Dopo arrivarono gli Smiths, band di Manchester cardine del rock anni 80, che ha intitolato uno dei suo album più famosi “The Queen is Dead”. E anche quando il gruppo si è sciolto, il leader Morrissey ha continuato la sua carriera solista e il suo predicare contro l’istituzione monarchica. Nel 2006 disse che se il principe Carlo fosse diventato re, allora tanto valeva dare un titolo nobiliare anche a Ronnie Corbett, un famosissimo comico inglese. Nel 2011 dichiarò con nonchalance che la regina Elisabetta era tale quale ai dittatori Gheddafi e Mubarak. Eppurei i tailleurini pastello di The Queen non sono propriamente gli abiti che indossano dei capi di stato da regime dittatoriale. Ieri sera Morrisey, in concerto alle isole Falkland, ha chiamato sul palco alcune comparse che indossavano una T-shirt con i volti sorridenti di Will e Kate il giorno delle nozze e la scritta “We hate Will & Kate”. Come se non bastasse ha aggiunto che l’arcipelago dovrebbe tornare all’Argentina e che oltre trent’anni di conflitto dovrebbero cessare. Un metodo alquanto discutibile per manifestare il suo dissenso sulla questione.

Molte le personalità pubbliche che probabilmente non festeggeranno il prossimo giugno il giubileo di Elisabetta II. Madonna ha detto che ai tempi di Edoardo VIII i monarchi erano delle vere celebrità, mentre oggi per colpa di certi componenti della famiglia reale sono solo dei buffoni. Jamiroquai, inglese doc, interpellato su un parere politico si è lasciato sfuggire un irriverente «la vecchia è una brava persona in fondo, ehm, volevo dire, la Regina». John Lennon rifiutò il titolo di baronetto con una lettera motivazionale in cui spiegava di non poter accettare l’onorificenza perché in dissenso con la guerra in Nigeria e Vietnam. Anche Alfred Hitchcock, Francis Bacon e Aldous Huxley rifiutarono il titolo. Unico nel suo genere, come sempre, Noel Gallagher degli Oasis, che ha raccontato di quel giorno in cui la band si recò a Downing Street per fare visita a Tony Blair: «Mi dispiace non aver conosciuto di persona la regina, però sniffare nel suo bagno mi è piaciuto», ha detto compiaciuto il chitarrista.

LEGGI ANCHE:

L'attore e regista Gad Elmaleh (Ansa)

L’attore ebreo che tornò a Parigi per incontrare una donna: la Vergine Maria

27 Novembre 2022

«Abbattete la statua della Madonna», è insultante e inappropriata

6 Marzo 2022
Tags: elisabettakateMadonnamiddletonmonarchiareginastarwilliam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attore e regista Gad Elmaleh (Ansa)

L’attore ebreo che tornò a Parigi per incontrare una donna: la Vergine Maria

27 Novembre 2022

«Abbattete la statua della Madonna», è insultante e inappropriata

6 Marzo 2022
La statua della Madonna situata all'esterno della Basilica del santuario nazionale dell'Immacolata concezione colpita da un uomo con una mazza

Usa, amputa naso e mani alla statua della Madonna con una mazza

12 Dicembre 2021
Madonna in trono con il Bambino e gli angeli esposta a Spoleto

A Spoleto un incanto degno di un re

9 Agosto 2021
Adorazione dei pastori di Bartolomé Esteban Murillo

L’attesa dell’Avvento non è anzitutto la nostra, ma la Sua

8 Dicembre 2020

Cent’anni da Fatima e della Vergine non ne abbiamo ancora abbastanza (altro che Rosario “divisivo”)

13 Ottobre 2017

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist