Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Podestà: «Ecco cosa faremo con Sea e Serravalle»

Il Presidente della Provincia di Milano spiega a tempi.it le prossime mosse su Sea e Serravalle: «Queste risorse saranno vitali per i tagli subiti». E su Albertini: «È un buon candidato, teniamo il rapporto con la Lega».

Massimo Giardina
07/11/2012 - 10:01
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

La Sea, ovvero la società che gestisce gli aeroporti milanesi, è vicina all’ingresso in borsa, infatti le azioni di proprietà della Provincia di Milano saranno quotate nel prossimo mese secondo le consuete procedure (dal pre-marketing al roadshow) che precedono il vero e proprio ingresso nel mercato primario previsto per inizio dicembre.
Oltre alla vendita delle azioni della Provincia (14 per cento) è annunciato un aumento di capitale da aggiungere al flottante e si discute sulla valutazione che verrà fatta della società. Una cosa è sicura: il miliardo e trecento milioni stimati a dicembre 2011 per la vendita del 29,8 per cento al fondo F2i non sarà più fattibile.
Il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, spiega a tempi.it i motivi che hanno spinto giunta e consiglio a percorrere tale via.

Presidente, si discute molto sulla vendita di Sea e della sua valutazione. Le critiche, anche dal suo partito che siede nei banchi dell’opposizione nel comune di Milano, non sono mancate. Quale valore strategico date all’operazione?
Noi abbiamo questa partecipazione e, rispetto alle indicazioni di Europa e Parlamento italiano, siamo portati a dismettere il nostro patrimonio. All’inizio avevamo optato per un concambio tra noi e il Comune di Milano per un’altra società in nostro possesso, la Serravalle, ma il ricorso presentato da F2i, l’altro socio di Sea, ci ha indirizzato ad andare insieme al Comune per un bando di vendita di Serravalle e la dismissione della partecipazione di Sea.

Riguardo alle critiche?
Per quanto riguarda Sea, vi era un’apertura del processo già avviato dalla giunta Moratti. La Provincia si era riservata di presentare l’ipotesi in Consiglio provinciale che l’ha autorizzata con una stragrande maggioranza. Solo in tre hanno votato contro.

LEGGI ANCHE:

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022

Ma il progetto presentato dalla giunta Moratti era differente dall’attuale e l’ex assessore al bilancio Giacomo Beretta ha espresso un giudizio molto duro sull’operazione in corso.
Giacomo Beretta può avere ragione, non lo contesto, ma la vendita fatta dalla giunta Pisapia del 29,75 per cento a F2i  oggi per noi è un dato di fatto e dobbiamo farci i conti. Dobbiamo partire dalla considerazione di una situazione diversa rispetto a quella che Beretta governava. Il ragionamento nostro parte dalla situazione attuale con una quota già venduta, un 14 per cento da cedere ulteriormente a cui va aggiunto un altro 9 per cento derivato dalla ricapitalizzazione.

Cosa farete dei capitali che la vendita sarà in grado di generare?
Abbiamo la necessità di incassare queste risorse e spero che anche il bando di Serravalle possa dare dei risultati soddisfacenti. La necessità è definita dal patto di stabilità. Queste risorse saranno vitali perché gli enti locali hanno subìto tagli lineari pesantissimi spalmati sui soggetti che già avevano reso efficiente il modo di fornire servizi e quindi con poco margine di assorbimento per ulteriori tagli. Altri che non hanno operato efficientemente verranno premiati per il “non buon governo” e noi saremo costretti a ridurre i servizi. Purtroppo tale situazione genera inevitabilemte un sentimento di rabbia.

Diceva del bando Serravalle. Oggi presenterete la proposta di privatizzazione insieme al sindaco di Milano Pisapia e Dario Allevi, presidente della Provincia di Monza e Brianza. 
Sì, spero in risultati soddisfacenti: andremo a presentare a livello mondiale la proposta. Prime tappe Londra e Parigi.

Una domanda sul futuro politico. Da uomo di centrodestra, come vede la candidatura di Albertini in considerazione del fatto che il consiglio provinciale è governato da Pdl e Lega, un connubio che sembra volgere al termine.
Albertini è un buon candidato, ma è indispensabile tenere un rapporto forte con la Lega. La Sicilia ci ha indicato che se il centrodestra va diviso alle elezioni viene penalizzato. Il mio augurio è che si possa trovare una sintonia come abbiamo qui in Provincia da più di tre anni.

@giardser

Tags: albertinicomunef2iipolinatemalpensaMilanopisapiapodestàprovinciaseaserravalle
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il sindaco di Milano, Beppe Sala, presso il Consolato d'Italia a New York, 17 maggio 2022

Il limite del Naviglio per Beppe Sala

8 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Milano, piazza Duomo

Un po’ di sussidiarietà per Milano. Coinvolgere il non profit nel Pnrr

28 Giugno 2022
Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022
Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist