Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Piemonte. Firme false, alla sinistra non resta che inventare storielle sul bilancio

Lettera dal califfato rosso del Piemonte: «Invece di vergognarsi e ringraziare, a Torino, la sinistra ancora attacca con un’arroganza inaudita»

Roberto Cota
26/09/2015 - 1:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Caro direttore, quando si dice essere accerchiati, bisogna provare per credere. Non voglio fare la vittima, ma quello che ci è capitato in Piemonte ha veramente dell’incredibile. Tralascio la vicenda dei cosiddetti rimborsi per cui è pendente un processo ed in relazione alla quale, a fronte della medesima tipologia di spese, quelle del Pd e della sinistra sono state considerate tutte lecite, mentre quelle della Lega no.

LEGGI ANCHE:

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Melenchon esulta in Francia per l'ottimo risultato ottenuto alle elezioni legislative

In Francia trionfano l’astensionismo e la «sinistra Allahu Akbar»

14 Giugno 2022

Parliamo di firme e di bilancio, due argomenti che stanno tenendo banco. Le firme. Hanno annullato nel 2014 le elezioni del 2010 per un’irregolarità formale legata al luogo di accettazione di alcune candidature di una lista collegata. Dopo tutta la campagna mediatica scatenata dai compagni, si è scoperto che le firme a sostegno del Pd e della lista Chiamparino presidente sono false. Però Chiamparino è ancora lì: se le firme false riguardano loro, le elezioni non vanno annullate! Non c’è molto da dire. Penso che in nessun paese democratico una disparità del genere verrebbe tollerata.

Il bilancio. Quando sono stato eletto presidente della Regione (per la verità anche prima) mi avevano avvertito: i conti sono un disastro, troverai di tutto. La Regione era praticamente in default. Alla fine del 2013, caso più unico che raro, eravamo riusciti a ridurre il debito di 200 milioni e avevamo avviato riforme importanti come quella della sanità. Chiamparino, da quando è al governo, non è riuscito a realizzare molto. Si è distinto per l’aumento delle tasse ed il taglio dei servizi. Bisognava però gettare fumo negli occhi a fronte di un’incapacità che è sotto gli occhi di tutti. Ecco costruita l’operazione mediatica degli ultimi giorni.

Hanno messo in giro la storiella che la Giunta Cota avrebbe causato nel 2013 un buco da 5 miliardi. In realtà, ed ecco il paradosso, la Corte Costituzionale ha bocciato una norma di una legge regionale con la quale si utilizzavano soldi trasferiti dallo Stato alla Regione per coprire debiti fuori bilancio della Bresso che finalmente erano stati portati in superficie. Quella norma era sta concordata con il Governo per evitare il default della Regione. Lo stesso sistema è stato applicato da Chiamparino, soltanto che si è utilizzata la forma del decreto ad hoc.

Invece di vergognarsi e ringraziare, a Torino, la sinistra ancora attacca con un’arroganza inaudita. Il fatto è che questo modo di operare, che si fonda su connivenze ed appoggi importanti, spaventa anche le persone che sono dalla nostra parte, confonde i compagni di strada, genera sfiducia. Ci vuole il coraggio di combattere una vera e propria resistenza. Dal califfato rosso del Piemonte.

L’autore è segretario nazionale della Lega Nord Piemonte

Foto Ansa

Tags: chiamparinoElezionipiemonteRoberto Cota
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Melenchon esulta in Francia per l'ottimo risultato ottenuto alle elezioni legislative

In Francia trionfano l’astensionismo e la «sinistra Allahu Akbar»

14 Giugno 2022
È durato tre ore ieri sera il dibattito televisivo tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen

Francia, tra Macron e Le Pen vince la «noia»

21 Aprile 2022
Un cartellone elettorale in Libia

Libia, le elezioni rinviate e i giochi sotto banco per cacciare russi e turchi

24 Dicembre 2021
Urne vuote per le elezioni a Hong Kong

Hong Kong rifiuta la farsa della «democrazia con caratteristiche cinesi»

20 Dicembre 2021
Il figlio del dittatore Muammar Gheddafi, Saif, annuncia la sua candidatura alle elezioni presidenziali in Libia

Non solo Gheddafi e Haftar. Tutti i candidati alle (confuse) elezioni in Libia

17 Novembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist