Contenuto riservato agli abbonati

Si può anche tacere, qualche volta

Di Emanuele Boffi
30 Novembre 2022
Improvvide dichiarazioni sui «sindaci da sbattere in galera» del ministro Pichetto Fratin dopo la tragedia di Ischia. Poi la pezza è peggio del buco
Il ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin
Il ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin (Ansa)

Gli infortuni comunicativi dei ministri del governo iniziano a moltiplicarsi. Prendiamo ad esempio l'ultimo "scandalo", quello in cui è incappato il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin che, a poche ore dalla tragedia di Ischia, se ne esce con la frase: «Basterebbe mettere in galera» i sindaci e tutto si risolverebbe.
Bum! Intervengono a ruota tutti gli esponenti dell'opposizione e pure Matteo Salvini ha buon gioco a smarcarsi dalle dichiarazioni di un ministro in quota Forza Italia.
Molta confusione sotto il cielo
Il paradosso è che Pichetto Fratin pronuncia la sfortunata frase all'interno di un discorso in cui pare sostenere l'esatto opposto e cioè che i sindaci si trovano spesso a operare in condizioni complicate perché l'abusivismo è una «materia complessa e difficile. Non possiamo e non dobbiamo lasciare soli i primi cittadini in questa situazione».
Ma i paradossi non sono finiti perché, dopo le proteste, è stato lo stesso ministro a smentirsi dicendo di essere stato f...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati